6.5
- Band: NACOM
- Durata: 00:16:51
- Disponibile dal:
- Etichetta:
- Distributore:
Spotify non ancora disponibile
Apple Music non ancora disponibile
Seconda autoproduzione, dopo “Affliction” del 2006, per i Nacom, sestetto originario di Jesi che propone un valido incrocio tra melo-death e Bodom-style, per poi avvicinarsi indirettamente in territori più progressive. Questo “My Tomb” vede l’ingresso in formazione di una nuova coppia di chitarristi, i bravi Lorenzo Marcelloni e Diego Bellagamba, e – particolare davvero originale e degno di menzione – la collaborazione con lo scrittore horror-lovecraftiano Elvezio Sciallis, autore del racconto ‘La Mia Bara’, da cui i Nacom hanno preso spunto per l’artwork, il titolo del demo e la title-track, il cui testo riassume in inglese la claustrofobica novella, giustamente riportata anche nel booklet, per un connubio musica-scrittura non nuovo ma decisamente stimolante. Tre pezzi sono abbastanza per denotare la forte influenza sui nostri marchigiani di gruppi quali Children Of Bodom e Dark Tranquillity, sebbene si notino anche richiami ad entità nazionali (Kénos, ad esempio) o addirittura regionali (Edenshade). Il riffing tecnico-melodico di stampo thrashy, pur odorando di stantio, dona alle composizioni in analisi dinamicità e vigore, ben supportato da un cantato vario – screaming e growl – che però deve migliorare nella pronuncia inglese; ago della bilancia per i Nacom si rivela essere l’uso delle tastiere di Pietro Bucari: attenzione a non seguire troppo le idee in stile COB, altrimenti si rischia di sforare nella copia-carbone e non andrebbe bene; la prima traccia, “In The Night”, contiene soluzioni e passaggi alle keys che si distanziano in modo più evidente da quanto fatto dai Bambini finlandesi ed infatti risulta la più interessante ed avvincente. Buon demo, comunque, per una band che può e deve solo migliorare.