NASHWUAH – Kali Yuga’s Tales

Pubblicato il 23/04/2010 da
voto
6.5
  • Band: NASHWUAH
  • Durata: 00:35:10
  • Disponibile dal: //2009
Streaming non ancora disponibile

Nel circuito hardcore milanese – nascosto al grande pubblico ma fiorente sicuramente per numero di adepti – i Nashwuah sono fra le band più longeve e metal-oriented, essendo nati nel 1996 e proponendo un da loro stessi chiamato hate-core, realmente abrasivo e terremotante, che si rifà direttamente agli Slayer e ai Sepultura nelle rispettive incarnazioni più violente. “Kali Yuga’s Tales” è solo il secondo full autoprodotto dal gruppo lombardo, che come altre realtà dell’underground ha trovato difficoltà ed asperità sul cammino di una carriera per forza condotta a sbalzi, ma la genuinità e la ferocia dei quattro Nashwuah impresse nei solchi di questi trentacinque minuti senza compromessi non mettono assolutamente in dubbio il valore di una formazione che sa come spaccare e come coinvolgere: un drumming devastante e preciso, a tratti segnato da blastbeat velocissimi, supporta alla grande un riffing diretto ed incisivo, che ricalcando schemi noti costringe però il povero ascoltatore a trovarsi quasi obbligato a muovere la testa su e giù. Echi di Madball, Machine Head, Hatebreed e Napalm Death si sentono qua e là durante “Kali Yuga’s Tales”, purtroppo penalizzato da un suono sì pulito ma – rispetto alla media delle produzioni d’oggigiorno – poco potente e ridondante. La maggior parte dei brani, interpretati con la giusta attitudine dal vocalist Roby, presenta strutture rapidissime e massacranti, con quasi regolarmente rallentamenti mosh assassini; le parti di chitarra, oltre ad essere sempre serrate ed impegnative, in alcuni episodi si fanno più tecniche (“Crowns Of Illusions”, ad esempio) e i Nashwuah diventano ancora più interessanti. Esula un po’ dal coro la terminale “Mirror Of The Emptiness”, dove spicca bene l’influenza di gente come Pantera e Crowbar. Un bel lavoro, dunque, per i Nashwuah, pochi spunti originali ma tanto vigore e padronanza dei mezzi. Dopo il disco dei toscani Kiju, ecco un altro album anti-frustrazione e pro-sfogo.

TRACKLIST

  1. Intro
  2. Primordial
  3. Crowns Of Illusions
  4. Red Honey Moon
  5. Spiral
  6. Kali Yuga ( The Dark Age )
  7. Suffer In Silence
  8. Terminal Hating Hammer
  9. Mirror Of The Emptiness
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.