NEGATIVE PLANE – The Pact…

Pubblicato il 17/05/2022 da
voto
8.0
  • Band: NEGATIVE PLANE
  • Durata: 00:59:18
  • Disponibile dal: 30/04/2022
  • Etichetta:
  • Invictus Productions

Spotify:

Apple Music:

Standardizzazione dei contenuti, frenesia compositiva, brama di visibilità. Nulla di tutto ciò ha mai fatto parte dell’universo sonoro dei Negative Plane, in circolazione nel sottobosco estremo d’oltreoceano dal lontano 2001 e fin qui protagonisti di una carriera tanto avara di pubblicazioni (due demo, uno split in compagnia dei maestri Rotting Christ e tre full-length, incluso il qui presente “The Pact…”), quanto ricca di sinuose e appassionanti riletture della materia black metal.
Una band che ha sempre vissuto nell’ombra prodotta dai vicoli e dai grattacieli di New York City, e che da questo ambiente sordido e febbricitante, punto di incontro di mille tradizioni e respiri musicali, ha saputo estrapolare un suono parimenti vecchia – vecchissima! – maniera (anche se non simile a quello che molti potrebbero pensare) e moderno, figlio di un’evidente tensione progressiva che non ha certo paura di mettersi in gioco o di rimescolare le carte quando ormai si pensa di averne decifrato le coordinate. Una proposta che è anzitutto sinonimo di personalità: personalità nella maniera in cui echi di varie scuole vengono fusi dal gruppo per essere adattati ad una visione artistica precisissima; personalità nell’approccio interpretativo dei quattro musicisti, ognuno dei quali si fregia di una performance fortemente caratterizzata che ha però il pregio di non prevaricare sulla compattezza e sulla spontaneità dell’insieme; personalità – infine – nelle scelte di produzione, per un’esperienza d’ascolto che rifugge dalle scelte abituali della concorrenza.
Ruotando attorno ad un avvincente concept di faustiana memoria, che vi invitiamo a scoprire senza sorvolare sui testi in accompagnamento, l’opera si dipana attraverso sei lunghe tracce (cui si aggiunge un interludio a base di violoncello) che partono da lontano, più precisamente dalla tradizione occulta e orrorifica che la nostra Penisola, fin dagli anni Settanta, ha saputo esportare nel mondo. Death SS, ovviamente, ma anche Black Hole, Paul Chain e The Black, per poi fare un salto in avanti e sprofondare negli esercizi negromantici dei Mortuary Drape di “All the Witches Dance” e “Secret Sudaria”, inconfondibili nella loro miscela di black/death morboso, heavy dalle tinte diaboliche – e quindi Mercyful Fate – e thrash. Detto che le band di Steve Sylvester e Wildness Perversion rappresentano i primi numi tutelari dei Nostri, lo sfarzo umorale e strumentale dei singoli episodi, vere e proprie suite in cui ogni sezione sembra succedere alla precedente come la sala affrescata di un enorme palazzo, non si discosta troppo dall’ardire di gente come Cultes des Ghoules, Malokarpatan, Tribulation (periodo “The Formulas of Death”) e di tutte quelle formazioni che, nell’ultimo decennio, hanno saputo esplorare i confini fra metal estremo tradizionale e progressive con risultati freschi e ingegnosi, facendo del discorso di “The Pact…” un contenuto quasi senza tempo.
Un viaggio scandito da arabeschi di chitarre sulfuree e insolitamente poco distorte, da una sezione ritmica viva e pulsante, con il basso spesso al centro della scena, e da uno screaming acido, strozzato, eppure perfetto per raccontare le vicende della chiesa maledetta protagonista della storia, che sancisce il definitivo ingresso dei Negative Plane nel gotha del black metal contemporaneo. Undici anni di attesa che, fortunatamente, non sono trascorsi invano.

TRACKLIST

  1. A Work to Stand a Thousand Years
  2. Poison and the Crucifix
  3. Three Turns to the West
  4. The Wailing of the Immured
  5. Even the Devil Goes into the Church
  6. The Other Door
  7. And So It Came to Pass
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.