7.5
- Band: NORSEMEN
- Durata: 00:46:39
- Disponibile dal: 26/04/2019
- Etichetta:
- Time To Kill Records
- Distributore: Goodfellas
Spotify:
Apple Music:
Come facilmente intuibile, i Norsemen sono giusto vagamente attratti dall’immaginario vichingo, e sono qui a dimostrarcelo a suon di schiaffoni e death metal con il loro debutto “Bloodlust”. La band bergamasca è attiva da ormai un buon lustro, e in questo primo lavoro riversa in dieci tracce quanto accumulato sinora, passando per un demo, “Warrior’s Fate”, nel 2017, di cui qualche traccia torna in questo full-length.
I brani di “Bloodlust” sono potenti e di scuola prettamente scandinava, e anche tralasciando la parte lirica (vengono descritti miti, tradizione e divinità tipiche dell’empireo norreno) possiamo davvero gustarci questi tre quarti d’ora di death metal dai contorni epici, ben suonato e senza compromessi, che ha al suo arco un impeto ragguardevole, una scrittura dinamica e un’ottima padronanza del mezzo. C’è un susseguirsi di soluzioni che alternano sfuriate classiche a intermezzi da staccarci la testa dal collo e farla rotolare nel campo di battaglia, con alcuni incedere guerreschi che ben sottolineano le avanzate belligeranti di brani come “Black Mountain” o “Evil Master”. Si respira aria di Amon Amarth ma non solo, con qualche incursione in un black di casa Immortal ‘fase due’ (sentite come attacca “Fenrir” o certi punti della titletrack) e un approccio anche thrash che emerge quando la chitarra si prende la libertà di librarsi in assolo e nella creazione di un riffing senza respiro ma facilmente assimilabile già dopo pochi ascolti, e ci ritroviamo ancora una volta a ribadire uno dei punti di forza della band, a nostro avviso, e cioè la bravura nello spezzare la furia con dei passaggi in midtempo potentissimi. Un dettaglio non da poco, che assieme ad un sostrato epico piuttosto naturale che sorregge tutto il disco (se anche non conoscessimo nome, liriche e ‘aspetto’ della band, penseremmo comunque ad un set guerresco), permette di distinguere questa da altre uscite offrendo un ascolto fresco e piacevole anche dopo ripetute volte. Ottimo inizio.