NORTHLANE – Node

Pubblicato il 02/09/2015 da
voto
7.0
  • Band: NORTHLANE
  • Durata: 00.46.21
  • Disponibile dal: 24/07/2015
  • Etichetta:
  • UNFD

Spotify:

Apple Music:

Che l’Australia sia territorio fertile per il metalcore ormai dovreste saperlo. L’ascesa dei Parkway Drive, con The Amity Affliction a ruota, non è che la punta dell’iceberg: il sottobosco è in fermento e ha sfornato in pochi anni realtà ormai affermate come In Hearts Wake, Storm the Sky, Thy Art is Murder e Northlane. L’esaltante supporto in madrepatria ha permesso a questi ultimi, con il terzo album in studio “Node”, di raggiungere la prima posizione nelle classifiche di casa, puntando di nuovo i riflettori su una scena davvero scoppiettante. Il risultato è notevole perchè i Northlane suonano un metalcore molto diverso dalle teste di serie universalmente note: nei primi capitoli flirtavano pesantemente col progressive, spingendo sul lato tecnico e giocando su strutture elaborate sotto un cantato disperato e intenso. Oggi, con l’abbandono per motivi di salute del frontman Adrian Fitipaldes, il baricentro viene spostato e la band evolve in direzioni differenti: il lato progressive viene smussato leggermente lasciando spazio al post-hardcore e, ampiamente, alle clean vocals della new entry Marcus Bridge. Questi è senza dubbio un cantante diverso da Fitipaldes, ma intelligentemente i Northlane hanno costruito il nuovo disco attorno alle sue capacità. L’opener “Soma” racchiude tutte le caratteristiche e le ambizioni di questa nuova incarnazione, che in sintesi fa un passo indietro per quanto riguarda la complessità per andare a cercare l’atmosfera, facendo risplendere il nuovo punto focale come si può sentire su “Node”, “Weightless” e “Animate”. Chi li ha amati su “Singularity” tuttavia troverà pane per i propri denti: “Leech”, “Impulse” e “Ra” sono il giusto link col passato, impreziosite da cori che danno una rinfrescata al sound del gruppo. “Node” è un lavoro ispirato che rappresenta il punto di partenza per svariate evoluzioni future, che conferma il songwriting ricercato e adulto dei Northlane ma apre contemporaneamente a un potenziale commerciale non indifferente. Se siete rimasti al metalcore come fotocopia della fotocopia del template Adam Dutkiewicz, dovreste dare un ascolto.

 

TRACKLIST

  1. Soma
  2. Obelisk
  3. Node
  4. Ohm
  5. Nameless
  6. Rot
  7. Leech
  8. Impulse
  9. Weightless
  10. Ra
  11. Animate
1 commento
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.