NOTT – 4

Pubblicato il 28/12/2019 da
voto
7.0
  • Band: NOTT
  • Durata: 00:38:11
  • Disponibile dal: 30/11/2019
  • Etichetta:
  • Third I Rex

Spotify:

Apple Music:

La one man band bresciana conferma le ottime impressioni del passato con un ritorno discografico che probabilmente non innova la scena black metal, risultando però concreto, interessante e fuori dal tempo, come solo gli album di buona fattura sanno essere. Le cifra stilistica di riferimento si conferma la second wave norvegese per la spina dorsale compositiva, grazie al riffing freddo e distaccato e alla programmazione della batteria, il cui suono risulta forse naive e a un primo ascolto, quasi sfasato in termini di volumi rispetto al resto degli strumenti, ma concorre efficacemente a rinforzare la sensazione di straniamento complessiva – con alcuni momenti che assumono una freddezza quasi industrial. D’altro canto, riprendendo spunti già presenti per esempio su “Immaculate Eclipse”, non mancano momenti più vicini ad atmosfere folk/viking, cui contribuiscono particolarmente certi passaggi più pomposi nella loro ossessività e soprattutto la performance vocale: maligna, dotata di una notevole teatralità ed espressiva nei diversi registri utilizzati. Resta insomma forte l’ombra lunga di Burzum o Darkthrone delle origini nella produzione dei brani, pur con una pulizia differente e con un songwriting più vicino, in questo caso, ai primi lavori degli Enslaved, con il risultato che “4” suona complessivamente omogeneo e quadrato, ma tutt’altro che monocorde.  Non mancano poi brani più ricercati e variegati, in particolare “Capitolo Terzo”, che dopo l’avvio su un riff molto classico mette in luce cadenze più doomeggianti, oppure le furiose “Capitolo Quinto” e “Capitolo Settimo”, dove aumentano sensibilmente velocità e aggressività. Rassicurante e “già sentito”, pur restando lontano da facili schemi citazionisti o di pura riproposizione, Nott riesce insomma a suonare classico senza annoiare, e tenendo il giusto equilibrio tra ipertrofia produttiva e una resa sonora troppo scarna; con il risultato di suonare esattamente come il black metal deve essere.

TRACKLIST

  1. Capitolo Primo
  2. Capitolo Secondo
  3. Capitolo Terzo
  4. Capitolo Quarto
  5. Capitolo Quinto
  6. Capitolo Sesto
  7. Capitolo Settimo
  8. Capitolo Ottavo
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.