ONE DAY IN FUKUSHIMA – Permanence

Pubblicato il 28/12/2021 da
voto
7.5
  • Band: ONE DAY IN FUKUSHIMA
  • Durata: 00:10:14
  • Disponibile dal: 03/12/2021
  • Etichetta:
  • Zas Autoproduzioni Rec.

Spotify:

Apple Music non ancora disponibile

È con colpevole ritardo di qualche settimana che ci apprestiamo a parlarvi dell’ennesimo ritorno sulle scene dei salernitani One Day in Fukushima, protagonisti ormai di una carriera tanto intensa a livello di pubblicazioni quanto ineccepibile dal punto di vista dei contenuti. Questa volta, dopo gli split con Mano Armata Grind Congrega del 2019 e Aftersundown dello scorso anno (senza ovviamente dimenticare l’esordio “Ozymandias” del 2018, che già aveva procurato loro uno slot fra i nostri Hot Album), il terzetto sceglie la formula dell’EP per continuare a veicolare il suo frenetico verbo grind, centrando per l’ennesima volta quello che potremmo definire un bersaglio grosso – al netto della durata stringata – e confermandosi uno dei nomi di punta dell’underground estremo nazionale.
Sei brani per dieci minuti di musica in cui tutto, persino la titletrack noise posta in chiusura, trova una sua precisa ragione d’esistere, srotolandosi in una fulminante carrellata di riff e ritmiche a dir poco esplosivi e, oggi più che mai, imbastarditi con la tecnica e la pesantezza del death metal. Misery Index e ultimi Nasum scavalcano quindi Discordance Axis e Insect Warfare nella scala gerarchica delle influenze, per un flusso che degli ultimi continua a preservare l’urgenza e la voracità (oltre ad un approccio vocale schizzato) e che dai primi attinge dinamismo e potenza, perfettamente udibili una volta alle prese con l’incipit di “Ignominous” e con varie soluzioni chitarristiche delle altrettanto ottime “3 Days”, “Dogfight” e “In Enlightned Paths They Walk”. Aggiungeteci una produzione perfetta per il genere, una veste grafica molto curata e otterrete facilmente una delle massime espressioni death/grind di questo 2021 sempre più agli sgoccioli, la quale – vista la bontà del suo insieme – alza fin da ora l’asticella delle aspettative nei confronti del prossimo appuntamento discografico. Point. Click. Grind.

TRACKLIST

  1. Ignominous
  2. Tarrant The Intolerant
  3. 3 Days
  4. Dogfight
  5. In Enlightened Paths They Walk
  6. Permanence
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.