6.0
- Band: OSCURA VEEMENZA
- Durata: 00:28:07
- Disponibile dal: 01/08/2003
Spotify:
Apple Music non ancora disponibile
Impreziosire con valide argomentazioni la mera proposta musicale è senza dubbio una carta vincente. Una via bidimensionale che si apre davanti ai nostri occhi e orecchi è quella costruita da questa particolare band napoletana che si chiama Oscura Veemenza. La storia di quelle zone è importante ed antica, e così il gruppo ha pensato bene di dedicarle l’intero concept. Rivivono in questo demo le leggende dei Campi Flegrei, miti della cultura ellenico-romana che nei secoli non hanno perso nulla del loro fascino. Difficile definire la musica di questa band: la direttrice più imponente è senza dubbio l’ambient, ma ad esso vengono associate le atmosfere antiche create con vari strumenti. Il brano di apertura non è male ma ricorda, forse eccessivamente, quella che è meglio conosciuta come ‘musica napoletana’, mentre con il passare dei minuti il cd sprofonda nei tempi antichi, ne ruba l’atmosfera per poi riportarcela. La canzone “Anchise” rappresenta con tutta particolarità l’episodio più ricco e concepito in modo migliore, un brano che ha davvero la forza di imprigionarci in un’età passata. Il concept è originale, la proposta interessante, ma tutto forse resta ad uno stadio troppo abbozzato, invece che puntare decisamente ad uno stile con un’impronta forte e decisa. Il gruppo autodefinisce il propro genere ‘dark ambient’, ma l’oscutirà qui non è così evidente come dovrebbe essere. Questo “Phlegraea” rappresenta una base su cui bisogna però lavorare per creare qualcosa che riesca veramente a far rivivere tutta la forza dei miti classici. In tutta Italia, dal nord al sud stanno nascendo gruppi che vogliono omaggiare e far rivivere le storie e tradizioni del proprio passato e questa attitudine potrebbe portare l’Italia ad un livello di originalità e varietà davvero importante, poiché sotto questo punto di vista il nostro paese è il più indicato per far sorgere un universo musicale carico di pathos e buona musica. Le buone idee premiano inizialmente questi Oscura Veemenza, per una musica magistrale bisogna però ancora aspettare. Il compito della band napoletana è arduo, ma gli sviluppi potranno davvero essere positivi. Aspettiamo che Sibilla indichi la giusta via al gruppo…