P.O.D. – Veritas

Pubblicato il 27/04/2024 da
voto
7.0
  • Band: P.O.D.
  • Durata: 00:32:41
  • Disponibile dal: 03/05/2023
  • Etichetta:
  • Mascot Records

Spotify:

Apple Music:

P.O.D. anno Domini 2024:– still “Alive”. Citiamo non a caso la canzone simbolo di “Satellite” perchè da allora la band di San Diego si era un po’ persa, infilando un poker di album sì dignitosi ma privi di quella scintilla che ne aveva decretato il successo; questo fino alla rinascita prima con “The Awakening” e poi con “Circles”, due lavori che hanno segnato il ritorno nella carreggiata del nu metal che fu.
Dopo una pausa di sei anni, la più lunga in trent’anni di carriera discografica, ecco arrivare “Veritas”, undicesimo sigillo che conferma il ritrovato stato di forma del quartetto californiano (rimasto nel frattempo misteriosamente orfano del batterista Alex Lopez), mai come stavolta dritto al punto con canzoni che raramente superano i tre minuti di durata.
Tra gli episodi migliori sicuramente da citare il trittico di ospiti: se Randy Blythe (Lamb of God) dona quel quid in più al rap metal old-school di “Drop” e Tatiana Shmayluk dei Jinjer fa le veci di Maria Brink in “Afraid To Die” (a metà tra “Criminal Conversations” e “Youth Of The Nation”), divertente risulta anche il duetto con Cove Reber dei Saosin sull’hardcore rockeggiante di “This If My Life”.
L’energia positiva tipica dei discepoli di Jah non manca anche nel resto della scaletta: il groove hip-hop di “I Got That”, il rap-core di “Dead Right” e i cori massicci di “We Are One (Our Struggle)” attualizzano a distanza di un quarto di secolo le vibrazioni del seminale “Fundamental Elements Of Southtown” con il flow di un Sonny in palla e i power chord incisivi di Marcos Curiel, mentre la vena più alternative e radio-friendly della seconda metà di carriera è ben rappresentata dalle più dilatate “Breaking”, “Lay Me Down (Roo’s Song)” e “Lies We Tell Oursevelves”.
Poco spazio stavolta per divagazioni reggae o intermezzi strumentali, in linea con un approccio più diretto che si traduce nel disco più breve della loro carriera: se la missione era quella aggiungere una manciata di pezzi in grado di non sfigurare di fianco ad una scaletta zeppa di classici, questa può dirsi comunque compiuta.

TRACKLIST

  1. Drop (feat. Randy Blythe)
  2. I Got That
  3. Afraid To Die (feat. Tatiana Shmayluk)
  4. Dead Right
  5. Breaking
  6. Lay Me Down (Roo’s Song)
  7. I Won’t Bow Down
  8. This Is My Life (feat. Cove Reber)
  9. Lies We Tell Ourselves
  10. We Are One (Our Struggle)
  11. Feeling Strange
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.