POP EVIL – Up

Pubblicato il 20/08/2015 da
voto
7.5
  • Band: POP EVIL
  • Durata: 00:50:40
  • Disponibile dal: 21/08/2015
  • Etichetta:
  • eOne Music

Spotify:

Apple Music:

Dopo gli ottimi risultati ottenuti da “Onyx”, con ben tre singoli in cima alle rock charts, e un’intensa attività live – arrivata anche a queste latitudini di spalla ai 5FDP e al Reverendo Manson -,  è giunta l’ora per i Pop Evil di tornare con il loro quarto album, destinato nelle intenzioni della band a spingerli ancora più in alto (come peraltro intuibile già dal titolo). Per farlo, i Nostri si affidano ad un guru del genere – Adam Kasper, già al lavoro con Pearl Jam, Soundgarden e Foo Fighters -, il cui tocco contribuisce a far crescere un po’ di barba sulla mascella squadrata del quintetto del Michigan. Fuor di metafora, “Up”, pur senza rinunciare ai clichè del genere, proietta i Nostri verso una dimensione più matura, in grado di farli mettere la freccia, almeno nell’indice di gradimento di chi scrive, rispetto a band sulla carta più rodate come i vari Seether, Nickelback, Saliva e Theory Of A Deadman. Tra i classici singoli picchiaduro (“Footsteps”, “Core”, “Vendetta”), anthem da arena (“Take It All”, “Lux”, “Dead In The Water”), sofferenze interiori in pieno stile post-grunge (“Ghost Of Muskegon”, “Ways to Get High”, “Till Kingdom Come”) e ballad da tramonto infuocato (“If Only For Now”, “Seattle Rain”), non manca proprio nulla; anzi, per stavolta possiamo decisamente parlare di una tracklist ‘senza filler aggiunti’. Acquisto obbligato per chi già li dovesse conoscere, ma anche e soprattutto un ottimo modo per cominciare a conoscerli per gli appassionati di mainstream rock a stelle e strisce, con quel tocco british che non guasta.

TRACKLIST

  1. Footsteps
  2. Core
  3. In Disarray
  4. Take It All
  5. Ghost Of Muskegon
  6. If Only For Now
  7. Ways to Get High
  8. Lux
  9. Vendetta
  10. Dead In The Water
  11. Seattle Rain
  12. Til Kingdom Come
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.