REASONS BEHIND – Architecture Of An Ego

Pubblicato il 25/05/2023 da
voto
6.0
  • Band: REASONS BEHIND
  • Durata: 00:35:35
  • Disponibile dal: 26/05/2023
  • Etichetta:
  • Scarlet Records

Spotify:

Apple Music:

Nel mondo del metal siamo ormai abituati alle contaminazioni e alle continue sperimentazioni in cui si mescolano generi certe volte anche lontani, sulla carta: basti pensare al folklore di molti popoli nordici che, unito ai ritmi più granitici del metal, ha portato sia a momenti più goliardici come l’humppa-metal di Korpiklaani e Finntroll sia a suoni più pesanti nel viking metal dei Thyrfing.
Con i felsinei Reasons Behind e con il loro terzo lavoro, “Architecture Of An Ego”, ci troviamo di fronte ad un mix molto estremo, almeno stando a quanto professato, ovverosia quello tra il power metal sinfonico e l’EDM (acronimo di ‘electronic dance music’). Scevri dal partire prevenuti, con quelle che possono essere le perplessità nel pensare a questi due generi mescolati assieme, andando a ritroso non si è nuovi in realtà a questa commistione, se pensiamo per esempio al ritmo iniziale nel classico dei Nightwish “I Wish I Had An Angel”.
Fatta questa premessa, procediamo nell’ascolto del disco e ci troviamo di fronte a sonorità sci-fi, con la parte elettronica di Gabriele Sapori (che è anche il chitarrista del gruppo e colui che ha scritto tutta la storia relativa alle future relazioni umane e i testi dietro a questo nuovo lavoro) molto pompata, che però in alcuni casi si appiattisce nel momento in cui si inserisce la parte cantata di Elisa Bonafè, quasi a risultare un doppio livello con la netta separazione tra le incisioni vocali e la base EDM in sottofondo.
In realtà questo mix non si allontana dalla recente produzione di alcuni gruppi come gli Amaranthe di “Manifest” o i Temperance di “Diamanti”, anche perché qua e là ci sono sì parti campionate e altri beat che si sommano a quelli del bassista Michele Cavalca e del batterista Andrea Gambini, ma non ci troviamo di fronte ad uno stravolgimento della parte metal, che pure rimane fresca e che strizza l’occhio ai ritmi sempre più orecchiabili. Infatti, se poi analizziamo nel dettaglio canzoni come “A New Breed” e “Heart Begins To Break”, ci si può accorgere che queste portano con sé poche parti differenti da quelli che sono ormai alcuni risultati standard del mix di generi di questi anni Venti.
Dopo le prime tracce più tirate, ci sono pezzi midtempo come “The Phantom Pain” e “Seas Of Grey” e il singolo “I3”, che vede la partecipazione di Steva dei Deathless Legacy e Grace Darkling dei Nocturna, nei quali i nostrani Reasons Behind trovano alcune melodie e un amalgama di musicalità che porta a qualche buono spunto. Ma alla conclusione di “Architecture Of An Ego” sono più le sensazioni di voler sembrare altro (“gli architetti dell’EDM trance-metal”, come riportato nella loro presentazione) rispetto a quello che effettivamente viene fuori dall’ascolto: metal moderno con molte basi elettroniche della sfera sci-fi, ma con pochi momenti significativi.

TRACKLIST

  1. Zero Dawn
  2. The Fall Of Human Race
  3. A New Breed
  4. Into The Break Of A Better Day
  5. Heart Begins To Break
  6. The Phantom Pain
  7. Seas Of Grey
  8. I3
  9. The Flame Inside
  10. Letter To The Last Of Us
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.