ROYAL REPUBLIC – We Are The Royal

Pubblicato il 01/02/2011 da
voto
8.0
  • Band: ROYAL REPUBLIC
  • Durata: 00:31:11
  • Disponibile dal: //2011
  • Etichetta:
  • Roadrunner Records
  • Distributore: Warner Bros
Streaming non ancora disponibile

Hellacopters, Backyard Babies, The Hives. I primi due nomi sono coloro che hannoaperto la porta alla scena rock svedese moderna, i terzi sonol’influenza più ingombrante ed evidente che devono sorbirsi i quattroragazzi di Malmo per essere inquadrati in modo sbrigativo da chi lamusica la deve descrivere a parole. Dopo la pubblicazione in terra natia nel 2010 e un successo immediato in Germania ecco arrivare anche da noi i Royal Republic, un gruppo che unisce rock n’ roll e garage aritmiche da pista da ballo, rimanendo fedeli alla più classica delleformule del rock. Un suono che sembrerebbe accostabile alla setacciatascena indie inglese, ma che non possiede la foga autodistruttiva,saccenza e antipatia insite in quegli “agglomerati di musicisti” chescoppiano puntualmente dopo il primo disco. Il pregio migliore dei Royal Republic, infatti, è l’essere divertenti. Riuscire ad esserlo in unaformula basica, leggera, ficcante, danzereccia e contagiosa non è datutti in un mondo di band con disperate velleità pop che non riescono ad imbroccare un singolo. “We Are The Royal” è perfetto dall’inizio allafine, e alle influenze targate The Hives prende in prestito l’umorismocazzone degli Electric Six e fa muovere il culo due minuti e mezzo allavolta. Dall’ilarità di “Underwear” al funk di “Tommy Gun” passando perle montagne russe di “Full Steam Spacemachine”. Potremmo definirli “deiFranz Ferdinand sotto steroidi”, ma il paragone non renderebbe ilmagnetico charme che permette ai Royal Republic di essere tantosimpaticamente contagiosi!

TRACKLIST

  1. The Royal
  2. Presidents Daughter
  3. Walking Down The Line
  4. All Because Of You
  5. Good To Be Bad
  6. Full Steam Spacemachine
  7. Cry Baby Cry
  8. Tommy-Gun
  9. I Must Be Out Of My Mind
  10. Underwear
  11. 21st Century Gentlemen
  12. The End
  13. OIOIOI
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.