SANHEDRIN – The Poisoner

Pubblicato il 26/02/2019 da
voto
7.0
  • Band: SANHEDRIN
  • Durata: 00:42:46
  • Disponibile dal: 22/02/2019
  • Etichetta:
  • Cruz Del Sur Music
  • Distributore: Audioglobe

Spotify:

Apple Music:

I Sanhedrin sono un trio proveniente da Brooklyn, giunto al secondo capitolo discografico, che non ama perdersi in chiacchiere, puntando all’essenzialità come arma vincente. Basso, chitarra, batteria, una produzione scarna dal sapore vintage, e la bella voce di Erica Stolz, dotata di un timbro particolare, quasi androgino, capace di aggiungere sfumature diverse ad uno stile musicale volutamente classico. I Sanhedrin, infatti, pur evitando di rinchiudersi nei canoni rigidi di un genere, veleggiano sempre nei confini del metallo più tradizionale: la vecchia scuola della N.W.O.B.H.M., strascichi doom, e passaggi più epici e battaglieri.
Buona la qualità delle canzoni che, senza cercare di stupire con effetti speciali, si limitano a svolgere con efficacia il loro lavoro, presentando al meglio le potenzialità della band. Così l’iniziale “Meditation (All My Gods Are Gone)” o “In From The Outside” rappresentano il lato più articolato della musica dei Sanhedrin; “Wind On The Storm” e “Blood From Stone” spingono sull’acceleratore giocando sul riffing di chitarra old-school, mentre la titletrack si adagia su atmosfere più malinconiche e arpeggiate, con addirittura un violino a fare capolino. Degna di nota, infine, “For The Wicked”, selvaggia e graffiante, su cui aleggia lo spirito di Lemmy e dei suoi Motörhead. Meno efficaci, invece, i passaggi in cui la band cerca di suonare più groovy e pesante, come nel caso di “The Getaway”, dove sarebbe servita una produzione più moderna e corposa.
Pur con qualche aspetto ancora da affinare, il secondo album dei Sanhedrin risulta essere un capitolo positivo, che si muove su territori ben noti, riuscendo comunque a far emergere la propria personalità senza mai tradire le aspettative di un pubblico che sa bene cosa vuole. Chi volesse dare una chance a questo promettente trio, permettendo loro di crescere, non ne rimarrà deluso.

TRACKLIST

  1. Meditation (All My Gods Are Gone)
  2. Wind on the Storm
  3. Blood from Stone
  4. The Poisoner
  5. The Gateway
  6. For the Wicked
  7. Saints and Sinners
  8. In from the Ouside
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.