SATANIC WARMASTER – Fimbulwinter

Pubblicato il 30/12/2014 da
voto
8.0
  • Band: SATANIC WARMASTER
  • Durata: 00:51:38
  • Disponibile dal: 14/11/2014
  • Etichetta:
  • Werewolf Records

Spotify:

Apple Music:

Quella del 2014 non sarà certamente ricordata come una delle annate migliori del black metal, ma a risollevare il magro bilancio ci pensano per fortuna i finnici Satanic Warmaster. Come al solito la band di Werwolf rilascia anche stavolta un capolavoro black metal che segue la gloriosa tradizione finlandese della musica nera. Forse rispetto agli altri album del passato i Satanic Warmaster sul nuovo “Fimbulwinter” sono un po’ più sinfonici e melodici. La produzione fortunatamente è all’altezza delle composizioni, fattore non scontato per una band underground come questa. Il sound è feroce, leggermente sporcato per non togliere niente alla sua anima graffiante. Ciò che impressiona, ma non sorprende affatto, è la qualità altissima del riffing raggiunta su questa release, una delle migliori dell’onorata carriera di Werwolf. Ai ‘puristi’ probabilmente non andranno a genio i passaggi sinfonici, ma le tastiere su questo album non sono invadenti, bensì vengono usate in modo intelligente; gli Emperor pure ne facevano un ottimo e ancor più largo uso, eppure nessuno aveva da ridire su tale scelta. Solitamente i gruppi finlandesi black metal che utilizzano i synth, gli Alghazanth su tutti, creano delle atmosfere diverse da quelle dello storico gruppo norvegese degli Emperor ed i Satanic Warmaster si inseriscono alla perfezione all’interno di questa tradizione, creando un mood simile a quello costruito da altre realtà connazionali. L’entrata dei synth in “Funeral Wolves” è semplicemente da brividi. Lo stile dei Satanic Warmaster ormai è sufficientemente collaudato e sul nuovo “Fimbulwinter” non ci sono stravolgimenti particolari da segnalare. Qualche lieta nota comunque non manca: come ad esempio il romantico inizio di “Nuin-Gaer-Faun” la cui atmosfera rimanda indietro nel tempo, magari a quel gioiello black metal pieno di poesia intitolato “Poems To The Wretches Hearts” dei tedeschi Sun Of The Sleepless, progetto solista di Markus Stock degli Empyrium. Ma chi desidera un black metal puro non si deve preoccupare perchè il brano col passare dei minuti si assesta su un mid tempo classico e vecchio stile che alla fine accelera ed entrano in scena i classici blast beat. Una piccola nota di merito stavolta la diamo anche al buon Werwolf, il cui screaming è davvero ottimo, uno dei migliori attualmente in circolazione. Fa immensamente piacere poter ascoltare ancora nel 2014 un gruppo storico che sforna riff black metal puri al 100%! Poco importa quindi se su questo ennesimo lavoro (tra live, demo, singoli, split la band ha superato quota trenta anche se i full length sono solo cinque) Werwolf ha inserito in modo esplicito i synth e la musica è anche orecchiabile. Le poche parti sinfoniche sono di altissimo livello e ricordano, oltre ai connazionali e già citati Alghazanth, i primissimi Old Man’s Child. Ad un album di questo livello non potevano poi mancare gli intermezzi fatti con le chitarre acustiche: tutti i brani sono strutturati in modo davvero semplice, ma ascoltate gli intrecci delle chitarre sul finire di “Dragon’s Egg” e capirete che questa è la scelta più ovvia da seguire per una band come i Satanic Warmaster. Bisognava chiudere in bellezza questo anno e ci ha pensato questa grande one man band finnica: brani come “When Thunder Hail” accompagneranno questi giorni di festa con un po’ di sana rabbia black metal. Un album puro e stupendo come la musica nera delle origini. Regalatevi un capolavoro.

TRACKLIST

  1. Fimbulwinter's Spell
  2. Funeral Wolves
  3. Korppi (Vornat cover)
  4. When Thunder Hail
  5. Dragon's Egg
  6. Nuin-Gaer-Faun
  7. Winter's Hunger
  8. Silent Call Od Moon's Temples
5 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.