SAVATAGE – Power Of The Night

Pubblicato il 09/05/2002 da
voto
6
  • Band: SAVATAGE
  • Durata:
  • Disponibile dal: //2002
  • Distributore: Audioglobe
Streaming non ancora disponibile

Ristampe, ristampe… Ecco oggi anche i primi Savatage offerti al pubblico del nuovo millennio (o dell’ultima ora?) dopo il recente passaggio all’etichetta SPV in pacchetti nuovi di zecca contenti l’album remasterizzato nonchè accompagnato, si dice all’interno del jewel case, da bonus track, note biografiche sulla storia della band e dell’album, foto inedite; il tutto offerto al mid-price di rito… Insomma, sembrerebbe proprio una bella occasione per cultori della band e orecchie ancora mai toccate dal sound di uno dei più begli album dell’heavy made in U.S.A. degli anni ottanta! Lo avrei, sì, confesso che lo avrei desiderato anch’io ma, si sa, non tutte le ciambelle riescono col buco… Al centro, si potrebbe puntualizzare: perchè un buco c’è, ed è la complessiva mediocrità di una ristampa di cui non consiglierei l’acquisto a chi già di questo album possiede una copia originale. L’album, questo è indubbio, è quello di sempre: roccioso, stridente,imperituro ricordo di un sound passato alla storia con le urla di Jon Oliva trascinate a viva forza, come un pezzo di vetro, sulla lavagna delle ruvidissime chitarre del grande Chriss. Uscito nel 1985, “Power Of The Night” è un album sempre troppo spettacolare per non riascoltarlo tutto con un nodo alla gola, tutto d’un fiato: questo è il vero senso di una pietra miliare! Così “Power of the Night”, “Unusual”, “Warriors”, “Necrophilia”, “Washed Out” e gli altri brani iniziano a venir giù dalle casse dello stereo, e a questo punto il remastering dovrebbe almeno dare segno dei suoi effetti, ma…. niente, o quasi. Sarà a causa delle sempre qualitativamente alte produzioni della band, sarà a causa di un remastering giunto a livelli non molto ‘profondi’, ma in ogni caso l’album non differisce di molto dalla sua prima stampa. Con la stupenda “In the Dream”, si chiude la tracklist originale di questo terzo capitolo della carriera Sava, e iniziano le bonus track. La prima di queste è una versione live di “Power of the Night” registrata due anni dopo, nel 1987, quando già iniziavano i primi avvicendamenti nella line-up della band (all’epoca cambiava il bassista), e una “Sirens” del 1990, poco dopo l’entrata del secondo chitarrista Chris Caffery. Ora, ha davvero senso una scelta di questo tipo? Sembrerà strano, ma l’album era completo, compiuto così com’era. Se a questo ‘contenuto speciale’ si fosse preferito invece spendere qualche soldino in più per recuperare l’artwork originale delle copertine degli album, ad esempio? Il nuovo pacchetto avrebbe probabilmente avuto un aspetto più presentabile, invece che offrire un booklet la cui cover sembra scansionata “alla bell’e meglio”… In definitiva: una delusione. Sconsigliato ai fan che già hanno acquistato la prima stampa. Una ghiotta opportunità (più che altro per il prezzo) per chi si avvicina ai Savatage per la prima volta.

TRACKLIST

  1. Power Of The Night
  2. Unusual
  3. Warriors
  4. Necrophilia
  5. Washed Out
  6. Hard For Love
  7. Fountain Of Youth
  8. Skull Session
  9. Stuck On You
  10. In The Dream
  11. Power Of The Night (bonus, live)
  12. Sirens (bonus, live)
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.