7.5
- Band: SHAKRA
- Durata: 00:45:48
- Disponibile dal: 28/02/2011
- Etichetta:
- AFM Records
- Distributore: Audioglobe
Spotify:
Apple Music:
La sorte spesso gioca dei brutti scherzi. Band come gli Shakra, che da anni sfornano dischi validi e di assoluta qualità, tutt’ora non hanno ottenuto la giusta gloria, in particolar modo rispetto a band tanto blasonate solo perché pompate da una massiccia campagna pubblicitaria. Con “Back On Track” gli svizzeri colpiscono un altro bersaglio nella massima zona punti grazie ad un hard rock avvincente, incattivito da un’attitudine ed energia tipiche del metal! “B True B You” e “Crazy” basterebbero per delineare le coordinate di un disco che si regge su dirompenti riff di chitarra che accompagnano strofe rabbiose e ritornelli melodici, con l’aggiunta di cori che male non fanno. Certe soluzioni tipiche dei connazionali e più famosi Gotthard qui vengono “estremizzate” grazie ad un sound heavy che manca alla band del compianto Steve Lee. Impossibile resistere alla title track, che in meno di quattro minuti riesce a far esplodere letali bombe di adrenalina. “Yesterday’s Gone” si presenta come un misto di sonorità figlie di Gotthard e Fair Warning, ma riletta in chiave Shakra, dirompente e dal songwriting genuino. Un dolce arpeggio introduce “Lonesomeness”, ballad atmosferica e toccante, dalle tinte ottantine, magistralmente diretta dal singer John Prakesh, qui autore di una performance di assoluto spessore. L’altro lento, “When I See You”, non è da meno, durante l’ascolto un vortice di emozioni arriva dritto al cuore, specie se pensiamo che al giorno d’oggi la maggior parte delle ballad sono scontate e ricalcate da brani famosi. “Back On Track” è un esempio di disco scritto col cuore, questa volta il mestiere di comporre musica viene letteralmente subissato da groove ed emozioni che solo band oneste e devote al rock come gli Shakra possono sfoderare. Non ci sono punti deboli nelle dodici canzoni degli svizzeri, che ancora una volta si dimostrano “Stronger Than Ever”, per citare il brano di chiusura. “Back On Track”, da avere a scatola chiusa!