SIXTY MILES AHEAD – Insanity

Pubblicato il 06/03/2017 da
voto
7.0

Spotify:

Apple Music:

Dopo i buoni responsi ottenuti con “Millions Of Burning Flames”, tornano alla carica i Sixty Miles Ahead con “Insanity”, secondo album che vede il passaggio dalla tedesca Antstreet all’americana Eclipse Record. Quello che non  è cambiato è il trademark sonoro del quartetto milanese, saldamente ancorato ad un hard-rock che affonda le radici nella scena losangelina di fine anni ’80, contaminato però con un approccio più moderno atto a rendere il tutto più godibile e meno ‘vintage’. Pronti via, la partenza affidata a “Lost In My Mind” mette subito in mostra i muscoli delle sezione ritmica, con la chitarra di Fulvio Carlini a fungere da asse portante e le linee vocali del singer Sandro Casali,  novello emulo in alcuni passaggi di un certo John Francis Bongiovi (sentire “Dead Space” o “No One Else” per credere), ad aumentare il tasso di melodia. Passando in rassegna il resto della tracklist, colpisce l’abilità dei quattro meneghini nel riportare in auge le sonorità dei vari Skid Row, L.A. Guns e primi Bon Jovi – si vedano esempio “Every Time I Try”, la title track o “Neverending Fight” – riuscendo ad accontentare sia i rocker più attempati (comprese le groupie MILF) che, se pure in misura minore, le nuove generazioni cresciute nel segno dell’alternative rock più radiofonico. Peccato soltanto che, a pochi mesi dall’uscita del disco, la band si sia dovuta sciogliere per effetto della malattia che ha colpito il già citato chitarrista Fulvio Carlini, ma “Insanity” resta il degno epitaffio artistico di una formazione che avrebbe avuto ancora molto da dire.

TRACKLIST

  1. Lost In My Mind
  2. Every Time I Try
  3. Sign For Tomorrow
  4. Insanity
  5. Dirt And LustLet Go
  6. Dead Space
  7. Neverending Fight
  8. All My Fears
  9. No One Else
  10. Absence Of Light
  11. Used To Believe
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.