7.0
- Band: SLEEPING ROMANCE
- Durata: 00:47:14
- Disponibile dal: 03/11/2017
- Etichetta:
- Napalm Records
- Distributore: Audioglobe
Spotify:
Apple Music:
Gli Sleeping Romance presentavano nel 2013 il loro primo full-length con l’attuale moniker (in precedenza, infatti, avevano pubblicato un EP come Hybrid Overture), intitolato “Enlighten”, mettendosi in evidenza per un buon metal melodico, arricchito da orchestrazioni, nel quale spiccava soprattutto la prova della cantante Federica Lanna. Questo loro follower, intitolato “Alba”, ci presenta una band certamente più matura e consapevole dei propri mezzi, con uno stile ormai abbastanza definito. In linea di massima, come dicevamo in apertura, gli Sleeping Romance puntano decisamente su refrain melodici, attorno ai quali sono costruite canzoni alquanto orecchiabili, che cercano di coniugare linee vocali catchy con riff decisi e orchestrazioni per conferire ai brani un tono più solenne e sinfonico. Diciamo che, sotto quest’ultimo profilo, in verità, la band non ci ha particolarmente entusiasmato: se, da una parte, infatti, abbiamo apprezzato parecchio il lavoro chitarristico e quello vocale, le orchestrazioni invece non sempre ci hanno convinto, risultando in diversi frangenti alquanto semplici e prevedibili (ci verrebbe da dire persino banali), non riuscendo così nell’intento di arricchire il sound delle canzoni, o quanto meno non con l’effetto sperato. Probabilmente, si avverte pesantemente in tal senso l’assenza di un tastierista vero e proprio, ma ad ogni modo risulta talvolta un po’ carente una componente a nostro avviso importante nel sound degli Sleeping Romance. Tra l’altro, tale aspetto può riscontrarsi pure in una sorta di ballata per voce e archi come “Across The Sea”, che riteniamo una bella canzone, ma che perde parecchio a questo punto nella resa. Un altro aspetto da segnalare, inoltre, è che se il punto di forza delle canzoni sono i ritornelli, non sempre, per contro, le strofe riescono ad essere particolarmente incisive e, in tal senso, le chitarre a nostro avviso avrebbero dovuto essere meglio valorizzate, anche perchè, come abbiamo evidenziato, ne abbiamo apprezzato il lavoro sia a livello ritmico che solista. Confermiamo, poi, le impressioni positive circa la cantante Federica, a nostro avviso ancora più brava e autentico valore aggiunto nella musica degli Sleeping Romance. Con riguardo alla tracklist, spiccano una serie di canzoni dalle melodie azzeccate come “Where The Light Is Bleeding”, “Lost In My Eyes”, “Touch The Sun”, “My Temptation” e soprattutto “Through The Looking Glass”, che riteniamo una delle meglio riuscite, in quanto risulta, più delle altre ora citate, davvero coinvolgente dall’inizio alla fine. Un discorso a parte va fatto per una paio di tracce come “Forgiveness” e la title-track, dove la band cerca di strutturare un songwriting leggermente più articolato, con risultati davvero apprezzabili, specialmente per la seconda, a nostro parere in assoluto la canzone più bella ed interessante del disco. Insomma, a conti fatti, la band compie significativi passi in avanti rispetto all’album d’esordio ma, d’altra parte, sotto alcuni altri aspetti, ci aspettavamo un salto di qualità che al momento non abbiamo riscontrato appieno. Sicuramente “Alba” è però un disco gradevole, con un buon songwriting e almeno tre/quattro canzoni di spicco, che ci sentiamo di consigliare soprattutto a chi ama il metal melodico.