SLIMELORD – Chytridiomycosis Relinquished

Pubblicato il 27/02/2024 da
voto
8.0
  • Band: SLIMELORD
  • Durata: 00:47:40
  • Disponibile dal: 08/03/2024
  • Etichetta:
  • 20 Buck Spin

Spotify:

Apple Music:

Certe soluzioni d’avanguardia e derive sperimentali implementate in un contesto death-doom stanno trovando sempre più regolarmente una loro importante collocazione tra le espressioni del panorama extreme metal underground. In tal senso, dopo le ultime prove di Aphotic o Assumption, un notevole esempio ci è stato recentemente fornito dal ritorno degli Spectral Voice, che con “Sparagmos” hanno proposto un’opera a tratti particolarmente astratta e più che mai densa di significati.
Gli Slimelord, inglesi di Leeds, nel loro album d’esordio “Chytridiomycosis Relinquished” si collocano a pieno diritto tra gli esponenti della frangia death-doom più sperimentale odierna, proponendo un lavoro decisamente intenso e ricco di dettagli sonori. La parola esordio non tragga però in inganno: il gruppo è già attivo da qualche anno ed è riuscito in un breve lasso di tempo a confezionare una manciata di EP e persino un live album. Inoltre, non va sottovalutata l’esperienza che tre quinti della line-up ha accumulato con i Cryptic Shift, band techno-death-thrash di recente entrata a far parte della scuderia della Metal Blade Records.
I ragazzi britannici possono dunque già vantare un curriculum più che dignitoso, avendo già seminato e raccolto proficuamente in vari campi. Questo primo full-length a nome Slimelord riserva però più di una piacevole sorpresa. Ascoltando i sette brani che lo compongono, il disco appare come un incorruttibile unicum fatto di un discordante e al contempo fascinoso death metal che tende ad appoggiarsi spesso su cadenze gravi e rigorose, talvolta alla maniera dei maestri Immolation, incorporando poi dissonanze ed effettistica in alcune sezioni nelle quali il gruppo sembra palesemente deciso a sperimentare alcune tecniche di stratificazione attraverso l’ausilio di ripetizioni e sample, tra cui field recording, esplorando in definitiva ulteriori possibilità ritmiche ed armoniche in un quadro death-doom.
Se ai veri e propri esordi la band aveva dato l’impressione di volersi inserire in una corrente di revival old school un po’ più prevedibile, infatuata dalle vecchie opere dei suddetti Spectral Voice, con questo primo album le architetture sonore si fanno definitivamente più elaborate e ambiziose, mostrando un’impronta stilistica garbatamente ‘borderline’, alla cui base risiede un modus operandi per addizione nel quale il virtuosismo viene attentamente messo a disposizione del controllo di timbro e dinamica, così da ridurre alcune delle composizioni ad una sintesi personale, una molteplicità stilistica e una profonda espressività su un mood torbido che in qualche circostanza, a livello di atmosfera, sembrano evocare dei Gorguts o degli Ulcerate reinterpretati al rallentatore.
Particolarmente esemplificativo, in questo senso, un episodio come la lunga “Gut-Brain Axis”, dove robustezza e sano ‘metallo’ dialogano con partiture più deviate, consegnandoci qualcosa dal grande valore immersivo che si guarda bene dall’apparire accademico, o tanto meno freddo.
“Chytridiomycosis Relinquished” è insomma un disco che ammalia con la sua lenta struttura concentrica e a spirale, mostrando alcune chiare influenze, ma riuscendo al contempo a risultare fresco e avvincente nel suo alternare con sapienza rumorismi avantgarde e arabeschi colorati, pesantezza death metal e uno sguardo pieno e aperto alla ricerca.

 

TRACKLIST

  1. The Beckoning Bell
  2. Gut-Brain Axis
  3. Splayed Mudscape
  4. Batrachomorpha Resurrections Chamber
  5. The Hissing Moor
  6. Tidal Slaughtermarsh
  7. Heroic Demise
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.