6.0
- Band: SNEI AP
- Durata: 00:40:29
- Disponibile dal: 09/04/2014
- Etichetta: Buil2kill Records
- Distributore: Audioglobe
Spotify:
Apple Music:
Nata nel 2011, la all-female band Snei Ap arriva ora al lavoro di lunga durata dopo un EP semiacustico di cinque brani, “Hidden Floors”, uscito nel 2013. La band, che vanta nel proprio curriculum vitae anche l’aver fatto da supporting act per le Crucified Barbara nelle date italiane del 2013, propone un sound difficilmente catalogabile, misto tra punk, grunge, alternative rock ed alternative metal, per un risultato, a tratti un poco caotico, che ricorda ora gli Elastica, ora i Load di Duff McKagan ed i Garbage, ma anche gli Smashing Pumpkins, i Papa Roach ed i Blur con una venatura di cattiveria e di leggera violenza sempre presente nelle dieci tracce (che riprendono in versione aggiornata anche quelle presenti in “Hidden Floors”) di questo “Sick Society”. L’elemento più caratterizzante di questa band è la cantante Martina Petocchi, dotata di un timbro oscuro e sensuale, bilanciato da una interpretazione perennemente distaccata ed apparentemente ‘scocciata’, per un risultato che nega costantemente quasi ogni possibilità di melodia ed ogni dimostrazione di carisma. Strumentalmente parlando, la band non si espone mai in prove troppo difficili che possano mettere in luce doti tecniche particolari, per un effetto non propriamente brillante e senza il potenziale per esserlo. Analizzando i brani presenti in “Sick Society” notiamo una buona variabilità a livello di songwriting, senza comunque mai strafare, mai osare e brillare lungo tutti i dieci pezzi. Il problema di fondo per questa band è quindi l’assestarsi su una posizione consolidata senza provare ad andare oltre. Certamente il genere proposto è una buona scusante per alcune delle lacune e delle limitazioni riscontrate nella musica della band, ma non sufficiente all’assoluzione piena.