SOUND STORM – Twilight Opera

Pubblicato il 02/02/2010 da
voto
8.0
  • Band: SOUND STORM
  • Durata: 00:45:59
  • Disponibile dal: /01/2010
  • Etichetta:
  • Rising Records
  • Distributore: Audioglobe
Streaming non ancora disponibile

I fans del power sinfonico possono dormire sonni tranquilli, perché se continueranno ad arrivare lavori di questo tipo state pur sicuri che questo genere dell’heavy metal continuerà a regalarvi emozioni ancora per parecchio tempo. Infatti questo “Twilight Opera”, che sin dal titolo rende l’idea di ciò che andremo ad ascoltare, si pone senza alcun dubbio come una release di prim’ordine nel panorama power sinfonico; e dire che la band in questione, gli italianissimi (di Torino) Sound Storm, sono al (quasi) esordio assoluto dopo circa dieci anni di onorata carriera passata ad esibirsi nell’underground musicale nostrano. Ad accrescere la curiosità degli ascoltatori c’è anche la benedizione di Sua Maestà Bruce Dickinson, che attraverso i microfoni della sua trasmissione musicale in onda sulla BBC, ha avuto parole di elogio per il lavoro di questi ragazzi: una gran bella soddisfazione e la consapevolezza di essere stati ripagati dopo anni di duro lavoro e di sacrifici. L’album si mostra perfetto sotto tutti i punti di vista: songwriting particolarmente ispirato e mai banale, composizione musicale precisa ed attenta, arrangiamenti maestosi ed eleganti ma soprattutto mai pacchiani e una produzione veramente da applausi. Non c’è che dire, “Twilight Opera” è un capolavoro del power sinfonico che trae spunto dalla musica classica coniugandola con la maestosità degli arrangiamenti sinfonici conditi da un alone epico-romantico da pelle d’oca. I nostri dimostrano di conoscere molto bene il panorama del genere e ce lo mostrano con le chiare influenze prog provenienti dai Symphony X e dai Kamelot, senza però sfigurare di fronte agli illustri colleghi, tutt’altro: i Sound Storm donano alle loro composizioni una maturità ed una originalità che li distingue dalle altre band del genere, confezionando così un lavoro oltremodo maturo e di incredibile impatto nonostante la complessità delle trame musicali che necessitano di qualche ascolto prima di essere assimilate. Questa band ha portato una ventata di freschezza all’interno di un genere schiavo dei soliti nomi e ahimé, delle solite trite sonorità proposte dalle innumerevoli band clone del panorama mondiale. Resta solo da capire come mai siano solo al primo lavoro di una certa importanza nonostante ben dieci anni di carriera alle spalle; poco male, come si suol dire meglio tardi che mai! Soprattutto speriamo che in futuro tornino a regalarci lavori di questa caratura, semplicemente straordinaria.

TRACKLIST

  1. Welcome
  2. Bound to Hell
  3. The Nightmare
  4. Always Be the Same
  5. Falling Star
  6. Ecclesiae Iudicium
  7. Torquemada
  8. Love at Sundown
  9. Me And Myself
  10. Lord of the Blood
  11. Queen of the Ice
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.