7.5
- Band: BEHEXEN , SATANIC WARMASTER
- Durata: 00:23:30
- Disponibile dal: 17/10/2008
- Etichetta:
- Hammer Of Hate
- Distributore: Masterpiece
Spotify:
Apple Music non ancora disponibile
Questo split è ideale per tastare il polso della scena black metal finlandese. Dopo un attento esame si può proprio dire che il black metal in Finlandia stia ancora vivendo una grande stagione, grazie anche ad una band storica come i Satanic Warmaster e una delle rivelazioni di questi ultimi anni: i Behexen. Solitamente uno split viene fatto da gruppi semisconosciuti che vogliono unire le proprie forze per farsi notare, altre volte una band nota decide di incidere insieme ad una emergente: in entrambi i casi il risultato non è sempre positivo perché di interessante in uno split c’è solo la metà del materiale. In più di solito il minutaggio di uno split è piuttosto limitato e alla gente non va di spendere per avere poca musica in cambio. Soliti problemi che presentano gli split insomma, ma a volte le cose vanno diversamente. Mettete due ottimi gruppi come Behexen e Satanic Warmaster ed il gioco è fatto: i Behexen riescono persino a presentare del materiale migliore rispetto a quello inciso per l’ultimo full length, soprattutto con la canzone “Mouth Of Leviathan” i quattro finlandesi rievocano i demoni più antichi dell’inferno, il riffing è stridulo ma è addolcito da un pizzico di melodia diabolica, il pathos è immenso ed il risultato lo è altrettanto. Se qualcuno ancora si chiede se c’è del diabolico nella musica black metal troverà l’ennesima risposta affermativa in gruppi come Behexen. I Satanic Warmaster del bravo Satanic Tyrant Werwolf sono un po’ più atmosferici e meno violenti dei conterranei Behexen, la trovata geniale su questo ottimo split CD è la versione acustica di un brano black metal come “The Burning Eyes Of The Werewolf”, già pubblicato nella versione black metal classica su “Werewolf Hate Attack” del 2007. Il rifacimento è davvero geniale, ascoltare un riffing black metal in acustico è sempre suggestivo, qui sembra di ascoltare i primi Ulver perché l’atmosfera di un branco di lupi famelici che si aggira al chiaror di luna in una foresta innevata è davvero pregnante. Insomma, c’è poco da dire, questo è uno split CD che va preso senza fare tante storie. Il black metal in Finlandia non ne vuole proprio sapere di allontanarsi dalle radici.