6.5
- Band: CLINGING TO THE TREES OF A FOREST FIRE, NESSERIA
- Durata: 00:27:31
- Disponibile dal: 08/08/2011
- Etichetta:
- Throatruiner Records
Spotify non ancora disponibile
Apple Music non ancora disponibile
Clinging To The Trees Of A Forest Fire e Nesseria hanno confezionato uno split non privo di sorprese. I primi, dopo averci convinto poco con l’ultimo full-length “Songs of Ill Hope and Desperation” si presentano con del materiale piuttosto interessante, che segna una certa maturazione a livello di songwriting. Non ci aspettavamo granchè da questo gruppo statunitense, ma le quattro tracce qui proposte si rivelano subito ben strutturate e forti di una resa sonora molto azzeccata. I cambi di tempo hanno acquistato in fluidità – soprattutto nelle parti più concitate e grind – mentre quando i nostri si cimentano in pesanti midtempo dal sapore sludge, qui effettivamente riescono a costruire qualcosa, regalando riff e qualche accenno melodico significativo, evitando la scorciatoia della distorsioni sature e del feedback a oltranza. La definizione “funeral grind” continua a fare un po’ ridere, ma nel complesso non c’è male. Ancora meglio fanno però i francesi Nesseria, autori di un post hardcore nervoso e intemperante, che comunque non rinuncia a una certa lucidità nei momenti chiave. Tombs e i connazionali Celeste vengono alla mente già dopo pochi secondi di ascolto, soprattutto grazie alla malignità delle atmosfere, ma all’interno del sound della band trovano spazio anche momenti di pura concretezza death-grind, come dimostrano i corposi riff inclusi in “Fils De La Fin De Siecle” e “1789”, i due brani più strutturati del loro lotto. Per il momento non sappiamo se quanto contenuto in questa release sia da considerarsi un’anticipazione delle prossime opere dei gruppi, oppure una semplice parentesi all’interno di un diverso tipo di percorso, tuttavia questa strana miscela incuriosisce sulle prime e impressiona favorevolmente in ultimo. In sintesi, uno split concreto e ispirato.
N.B. Lo split è scaricabile gratuitamente dal sito della Throatruiner Records.