STAMINA – Perseverance

Pubblicato il 04/05/2014 da
voto
7.5
  • Band: STAMINA
  • Durata: 00:46:49
  • Disponibile dal: 24/02/2014
  • Etichetta:
  • My Kingdom Music
  • Distributore: Audioglobe

Spotify:

Apple Music:

Non conoscevamo i salernitani Stamina, nonostante i cinque campani abbiano raggiunto con questo “Perseverance” la rispettabile quota del terzo album. Ammettiamo dunque questa lacuna, e nel contempo esprimiamo anche la nostra felicità nell’averli scoperti, considerato che il qui presente dischetto è in effetti davvero godibile e ben fatto. Potremmo definire il sound degli Stamina come il gustoso risultato della fusione tra la linearità del power, i barocchismi del neoclassico e una spruzzata importante di progressive, il tutto condito con melodie provenienti da generi anche più radiofonici. Un impasto sonoro dunque piuttosto ibrido, che vede come numi tutelari band anche molto diverse l’una dall’altra (Threshold, Iron Mask, Malmsteen e Queensryche rispondono tutti all’appello), ma che più di ogni altra influenza riporta su di sé l’orma marcata di un unico gruppo: i Royal Hunt. Proprio al combo danese si rifà spesso la musica dei Nostri, passando da semplici riminiscenze presenti in un sound già di per se ricco e pomposo in puro stile Andrè Andersen, averi e propri richiami che non sfiorano mai il plagio, ma rimangono per certi versi invero piuttosto smaccati. Al di là di questa pecca, però, non troviamo veramente motivi di parlare male né degli Stamina né di questo “Perseverance”, un disco che con le sue dieci tracce ci fa godere di una musica ricca di idee e assolutamente fruibile; un disco che sfrutta la propria simiglianza alla già citata band danese non tanto per nascondere la mancanza di idee quanto per potersi muovere con maggior agio all’interno di binari già tracciati e ancora non abusati, al fine di presentare al meglio le proprie idee. Il disco inizia mostrandoci il proprio lato più power con un brano, “Higher”, che accantona almeno inizialmente il sound più pomposo e presentandosi a noi in una veste più ‘succinta’. Il bel ritornello ci conquista da subito, e troviamo che difficilmente si sarebbe potuta scegliere un’opening track più adatta. “Breaking Another String” recupera invece appieno il suono dei Royal Hunt, e ci mostra un volto della band decisamente più magniloquente e sinfonico, aiutata in questo dalla voce potente dell’ospite Goran Edman. Atmosfere easy listening e melodiche accompagnano l’ascolto di “I’m Alive”, avvicinandoci al sound degli Iron Mask o, volendo, degli Artension; mattatore della situazione è il cantante Giorgio Adamo, che con la sua voce rotonda eleva le dolci strofe e fa letteralmente decollare il ritornello grazie ad una prestazione su note più alte. I fondatori Sellitto e Barone, rispettivamente chitarra e tastiera, splendono invece nella successiva “Just Before The Dawn”, brano più meditativo e dal minutaggio più elevato, ancora arricchito dalla presenza di un eclettico Edman alla voce. Dopo questa mezza ballad, la title-track ci stupisce per veemenza, ricordandoci i Vision Divine col suo attacco diretto, ancora però pomposo e sinfonico, nello stile della band. “Naked Eye” è tra i pezzi più strani dell’album, con influenze che pescano anche dall’AOR e dalla musica elettronica, mentre la successiva “Unbreakable” ci lascia poche tracce di sé. Buona “Wake Up The Gods”, ma il meglio i Nostri lo danno con la conclusiva “Winner For A Day”, assolutamente schiava dei Royal Hunt, ma degna a nostro parere di figurare sull’album del come-back di D.C. Cooper “Show Me How To Live”.I ragazzi ci sanno fare, e premiarli con un bel voto è il minimo che possiamo fare!

TRACKLIST

  1. Higher
  2. Breaking Another String
  3. I'm Alive
  4. Just Before The Dawn
  5. Perseverance
  6. Naked Eyes
  7. Unbreakable
  8. Wake Up The Gods
  9. Winner For A Day
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.