STEVEN WILSON – The Overview

Pubblicato il 17/03/2025 da
voto
8.0
  • Band: STEVEN WILSON
  • Durata: 00:41:44
  • Disponibile dal: 14/03/2025
  • Etichetta:
  • Fiction Records

Spotify:

Apple Music:

Tra i suoi dischi da solista, quelli con i Porcupine Tree e con le svariate band in cui è protagonista, i vari tour e il suo lavoro come produttore, ci si chiede come Steven Wilson possa sopravvivere a questi ritmi, e non sorprende che il suo nuovo album arrivi a soli due anni di distanza da “The Harmony Codex” (con un disco di remix nel mezzo). A dispetto di questa iperattività, però, tra tutte le uscite che portano il suo nome è difficile individuare anche un solo mezzo passo falso e ciò è dovuto in prima istanza al talento, ed in parte a quell’innato e genuino atteggiamento da primo della classe che divide i fan in estimatori e detrattori ma che, indiscutibilmente, lo porta a curare in maniera maniacale ogni aspetto della sua arte fino a creare prodotti ineccepibili.
Alla luce di queste premesse, non stupisce che il nuovo album “The Overview” sia un progetto ambizioso e che il legame rispetto a ciò che è stato sia da ricercare non tanto nell’aspetto puramente musicale, quanto nella curiosità che lo contraddistingue: ancora una volta il londinese non cede alle richieste di chi lo vorrebbe ritrovare in qualche epoca precisa della sua ormai lunga carriera, e con il suo passato ci gioca, mescolando le carte con richiami e rimandi che non sanno di amarcord, nello sforzo di rimanere sempre focalizzato sulla narrazione.
Il tema attorno al quale l’opera è incentrata è il cosiddetto ‘effetto della veduta d’insieme’ (in inglese ‘overview effect‘), una sorta di cambiamento cognitivo che subiscono gli astronauti quando osservano la Terra dallo spazio, visione che provoca un forte senso di inadeguatezza, ma allo stesso tempo permette di cancellare la percezione delle divisioni e dei conflitti che affliggono il nostro pianeta.
Concettualmente, “The Overview” è un disco profondamente prog, non solo nell’esecuzione ma anche nell’attitudine, nel voler cercare la strada più imprevedibile pur utilizzando un bagaglio di soluzioni già conosciuto, e anche il formato indica la stessa direzione, con due soli lunghi brani suddivisi in diverse sezioni.
“Objects Outlive Us”, il cui testo è stato composto da Andy Partridge degli XTC, ha una durata di ventitré minuti ed è un viaggio che attraversa i Porcupine Tree di “In Absentia” quanto quelli di “Fear Of A Blank Planet”, passando per territori vicini al pop di Mike Oldfield e al David Bowie degli anni ’70 con qualche momento che ricorda il prog di King Crimson e Yes, prima di un finale dalle tinte più tenui.
La title-track è meno immediata all’ascolto, in un condensato della psichedelia degli esordi con i suoni elettronici già utilizzati da Wilson nei suoi dischi più recenti e qualche divagazione post-rock. Ad accompagnare l’artista britannico, alcuni collaboratori fidati, come il batterista Craig Blundell, il chitarrista Randy McStine ed il tastierista Adam Holzman.
Imprevedibilità ed eclettismo si sono tradotti, in questa occasione, nella scelta di rivisitare il passato, compattando in maniera omogenea sonorità differenti: il rischio poteva essere quello di eccedere in pomposità ed invece ne è scaturito un prodotto ampiamente fruibile, accompagnato dalla solita produzione stellare.
I detrattori che abbiamo citato ad inizio recensione potranno obiettare che il musicista inglese non inventa niente, ed è un’obiezione accettabile, ma “The Overview” è un’ulteriore conferma di come Wilson sia in grado di interpretare il prog in chiave moderna come pochi altri.

TRACKLIST

  1. Objects Outlive Us
  2. The Overview
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.