STONE SOUR – Hydrograd Deluxe Edition

Pubblicato il 03/10/2018 da
voto
5.0
  • Band: STONE SOUR
  • Durata: 01.57.00
  • Disponibile dal: 31/08/2018
  • Etichetta:
  • Roadrunner Records
  • Distributore: Warner Bros

Spotify:

Apple Music:

Mentre Kanye West svela al mondo la rivoluzione delle sette tracce, pubblicando con l’entusiasmo che lo caratterizza svariati mini album a stretto giro che catturano l’ascoltatore disattento e facilitano l’ascolto in loop, gli Stone Sour vanno dalla parte opposta ricorrendo all’antica arte del ‘re-packaging’ per dare una bottarella alle vendite dell’ultimo “Hydrograd” a un anno esatto dalla pubblicazione. Pur appartenendo alla preistoria dell’industria musicale la mossa può anche funzionare a determinate condizioni, partendo però da un disco già molto lungo (65 minuti per 15 tracce) che non ha tra i propri punti forti organicità e coesione, l’ascolto può fare davvero paura. Partendo dalla traccia 16 ascoltiamo quattro ottimi esempi degli Stone Sour versione Martucci: un rock corposo, groove e cazzuto che mette in mostra il fenomenale Corey Taylor e dà modo di esprimersi all’ultimo arrivato alla chitarra, senza ricordare gli Slipknot e senza risultare in alcun modo pretenzioso. Togliendo “Burn One Turn One”, già edita nell’edizione giapponese assieme all’efficace cover dei Van Halen “Unchained”, “Bootleg Ginger” “Live Like You’re on Fire” e “Subversive” avrebbero potuto sostituire qualche pezzo fuori fuoco e fuori tema nella versione originale rendendo l’ascolto più coerente. C’è poi “Bombtrack”, immortale molotov firmata Rage Against The Machine resa fedelmente ma del tutto estranea al DNA del gruppo di Rand e Taylor. La lunga lista di pezzi acustici e (dubbi) live fanno da ulteriore riempitivo. Incarti libidinosi o artwork alternativi per chi ha il feticcio della copia fisica? Non pervenuti. Come avrete capito questa edizione ‘all you can eat’ di “Hydrograd” contiene degli episodi validi, ma non fa che amplificare fino al totale disorientamento quella sensazione di playlist bulimica, generica, scostante, senza capo né coda.

TRACKLIST

  1. YSIF
  2. Taipei Person /Allah Tea
  3. Knievel Has Landed
  4. Hydrograd
  5. Song #3
  6. Fabuless
  7. The Witness Trees
  8. Rose Red Violent Blue (This Song Is Dumb & So Am I)
  9. Thank God It’s Over
  10. St. Marie
  11. Mercy
  12. Whiplash Pants
  13. Friday Knights
  14. Somebody Stole My Eyes
  15. When The Fever Broke
  16. Burn One Turn One
  17. Bootleg Ginger
  18. Live Like You’re On Fire
  19. Subversive
  20. Unchained
  21. Bombtrack
  22. Outshined (Live at Sphere)
  23. Song # 3 (Acoustic)
  24. Mercy (Acoustic)
  25. Rose Red Violent Blue (This Song Is Dumb & So Am I) (Acoustic)
  26. The Witness Trees (Acoustic)
  27. Mercy (Live at Sphere)
  28. Fabuless (Live at Sphere)
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.