7.5
- Band: SUNSTORM
- Durata: 00:54:00
- Disponibile dal: 13/05/2016
- Etichetta:
- Frontiers
Spotify:
Apple Music:
Passare da una band ad un’altra è praticamente una costante nella lunga carriera di Joe Lynn Turner, singer che vanta nel suo repertorio collaborazioni con Deep Purple, Rainbow, Malmsteen, Brazen Abbot e chi più ne ha più ne metta. Dopo aver pubblicato un album dei Rated X (super band formata insieme a Carmine Appice, Tony Franklin e Karl Cochran), il cantante americano torna con il moniker dei Sunstorm, la sua band dalle sonorità melodic rock/AOR, con la quale aveva già realizzato in passato tre album, l’ultimo dei quali, “Emotional Fire”, uscì nel 2012. Rispetto ad allora, tuttavia, sono cambiate parecchie cose: pur rimanendo, infatti, in parte, il contributo di autori come Soren Kronqvist e Daniel Palmquist, la maggior parte dei brani sono stati scritti da Alessandro Del Vecchio e Simone Mularoni. Ma non finisce qui, perchè i due suonano altresì nell’album, anzi, non possiamo esimerci dal riconoscere come il chitarrista si sia reso autore di alcuni pregevoli assoli, davvero mozzafiato e carichi di feeling. Con loro, suonano anche Francesco Jovino alla batteria e Nik Mazzucconi al basso, dando vita così ad una line-up praticamente tutta italiana. Bisogna riconoscere come Del Vecchio e compagni abbiano davvero svolto un ottimo lavoro, realizzando delle canzoni praticamente perfette per esaltare al meglio la voce di Lynn Turner, spaziando tra brani veloci e grintosi e tracce più tendenti all’AOR, intrise di gran classe. Un ulteriore punto di forza della band è poi ovviamente quello di saper offrire splendide melodie: in tal senso, canzoni come la bellissima title track, “Heart Of The Storm”, “Angel Eyes” o “Tangled In Blue” rappresentano degli ottimi biglietti da visita, in grado di affascinare l’ascoltatore. Bel ritorno, dunque, questo dei Sunstorm: un disco che conferma, peraltro, come incredibilmente Lynn Turner si mantenga su elevati livelli ormai da tantissimi anni, quasi si apprestasse ora a vivere una seconda giovinezza.