TALISMAN – 7

Pubblicato il 20/11/2006 da
voto
7.0
  • Band: TALISMAN
  • Durata: 00:45:29
  • Disponibile dal: 20/10/2006
  • Etichetta:
  • Frontiers
  • Distributore: Frontiers

Spotify:

Apple Music:

Erano tre anni che non si sentiva nulla dei Talisman, e l’attesa cominciava a farsi pressante. Non possiamo introdurre la recensione di questo “7” senza menzionare i quattro musicisti che vanno a formare la realtà Talisman, una realtà che ha avuto inizio dalla dipartita del bassista Marcel Jacom e del cantante Jeff Scott Soto dalla corte di Sua Maestà Yngwie J. Malmsteen (sì, quello fenomenale dell’epoca “Rising Force”/“Marching Out”), che si sono trovati sedotti ed abbandonati ma con le forze e le capacità necessarie per formare una band che facesse del melodic hard rock di qualità il proprio stendardo. La formazione attuale prevede oltre ai due succitati leader, il bravo chitarrista Fredrik Akesson (ora in forza negli Arch Enemy) ed il misurato Jamie Borger (Treat) dietro le pelli. Come è facile intuire l’album in questione è il settimo di una lunga e frastagliata carriera, rallentata nel suo corso dalle numerose collaborazioni esterne dei membri, specialmente dell’onnipresente Jeff Scott Soto (è storia recente il suo ingresso nei Journey, per nominare una delle tante incarnazioni del buon Jeff). Un album dal sicuro valore, dotato del giusto mix tra pezzi hard & heavy melodici (“End Of The Line”, “Falling” ed “On My Way” su tutti) e le classiche virate verso il pop rock da classifica, come nel caso della bellissima “Shed A Tear Goodbye” (melodie forse sentite mille volte ma sempre affascinanti). Come era facile intuire parlando di Talisman, la parte del leone la fa sicuramente Jeff Scott Soto, cantante melodic hard rock di classe sopraffina, sempre bravo a dosare la potenza dell’ugola a seconda del mood del pezzo, mostrando i muscoli nei pezzi più tirati, ma non nascondendo l’anima più dolce e delicata in pezzi come “Forever” o “The 1 I’m Living 4”. Nel complesso, nella cronologia storico-musicale della band, possiamo situare “7” tra “Genesis” e “Humanimal”, per via della qualità dei pezzi più che buona e delle numerose influenze musicali (interessante la contaminazione reggae in “Troubled Water”). I fan dei Talisman (e ci azzarderemo ad aggiungere anche i fan di Soto) sono avvisati.

TRACKLIST

  1. Falling
  2. Nowhere Fast
  3. Rhyme Or Reason
  4. End Of The Line
  5. The 1 I'm Living 4
  6. On My Way
  7. Forevermore
  8. Succumb 2 My Desire
  9. Shed A Tear Goodbye
  10. Troubled Water
  11. Back 2 The Feeling
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.