TEITANBLOOD – From The Visceral Abyss

Pubblicato il 01/04/2025 da
voto
8.5
  • Band: TEITANBLOOD
  • Durata: 00:51:58
  • Disponibile dal: 28/03/2025
  • Etichetta:
  • Norma Evangelium Diaboli

Spotify:

Apple Music:

Si torna finalmente a parlare sulle nostre pagine dei Teitanblood, compagine spagnola tanto avara nel numero di uscite discografiche quanto generosa nella qualità intrinseca delle suddette. “From The Visceral Abyss” è infatti solamente il quarto full-length ufficiale rilasciato in oltre venti anni di carriera, e segue di ben sei anni quel “The Baneful Choir” che aveva segnato un picco qualitativo altissimo nella storia dei Nostri, pronti ed agguerriti a segnarne uno ancora più alto tramite la musica contenuta nell’ultimo arrivato.
Il tempo trascorso infatti, non è certo stato speso invano: è servito piuttosto ad elaborare un’opera infernale dalla profondità e dalla portata assolutamente imponenti. Reggetevi forte, quindi, e preparatevi ai violenti scossoni di “Enter The Hypogeum”, prima scheggia impazzita dalle velocità folli e dai toni funerei con cui veniamo accolti alle porte dell’Inferno: salta subito all’orecchio la densa e ripugnante pasta sonora elaborata per l’occasione, una fusione inconcepibile tra i conati bestiali dei primi lavori e le complesse stratificazioni sonore di “The Baneful Choir”, sorretta da un drumming spietato e delle chitarre letali che non lasciano mai lo spazio per respirare e riprendersi.
Il disegno generale poi si fa ancora più ampio con “Sepulchral Carrion God”, che introduce all’inizio e alla fine degli statuari tempi lenti capaci di mettere i brividi, squarciando l’atmosfera tesa venutasi a creare con delle rapide incursioni selvagge da capogiro.
È tempo quindi per la title-track, un’altra lunga invocazione dove i Teitanblood continuano ad aggiungere ed ampliare scenari musicali raccapriccianti: in questo caso, inizia a svilupparsi una vena melodica del tutto deviata, perversa, perfetta per lo scopo, destinata ad infrangersi sui latrati infernali del breve intermezzo “Sevenhundreddogsfromhell” e continuare ancora più sfacciata nella successiva “Strangling Vision”, forse il brano più ‘accessibile’ del disco a livello musicale, ma funestato da una prestazione vocale semplicemente magniloquente ad opera di NSK.
Pensare che un tale sabba abissale, così composito e variegato, venga evocato solamente da una voce fa molto riflettere circa lo studio e le doti interpretative che sottendono “From The Viscersal Abyss”, sia alla voce che a tutti gli altri strumenti, rimarcando un grado di unicità degli spagnoli davvero inattaccabile.
“And Darkness Was All” torna stilisticamente alle prime battute dell’album, mentre i quindici minuti di “Tomb Corpse Haruspex” racchiudono magistralmente tutto quello che la band è riuscita ad evocare con questo lavoro: il brano, baciato da trovate geniali dell’effettista CG Santos, si prospetta come un allucinante compendio finale di questa avventura, un lungo calvario che contiene all’interno la velocità, la crudezza, l’atmosfera e la complessità presentate da questo album, tutte in un unico pezzo.
Come un antico grimorio medievale, “From The Visceral Abyss” non dispiega da subito tutta la sua potenza e le sue ramificazioni malefiche: è un lavoro che richiede studio, attenzione e disciplina, ed ecco che così saprà rivelare le innumerevoli sfaccettature e forme che possiede, sprigionando un sentore malefico che non trova ad oggi degni rivali. Immenso.

 

TRACKLIST

  1. Enter The Hypogeum
  2. Sepulchral Carrion God
  3. From The Visceral Abyss
  4. Sevenhundreddogsfromhell
  5. Strangling Visions
  6. And Darkness Was All
  7. Tomb Corpse Haruspex
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.