TERRESTRIAL HOSPICE – Caviary to the General

Pubblicato il 19/03/2023 da
voto
7.5
  • Band: TERRESTRIAL HOSPICE
  • Durata: 00:45:32
  • Disponibile dal: 10/02/2023
  • Etichetta:
  • Ancient Dead Productions

Spotify:

Apple Music:

Terrestrial Hospice è un progetto giovane e con tante cose da dimostrare solo sulla carta. D’altronde, se la presenza di un veterano della scena black metal come Skyggen (già visto all’opera in realtà come Tortorum e Thunderbolt) non bastasse a nobilitare l’operato della band, ci pensa quella di Inferno – direttamente dalle fila dei colossi Behemoth e dei ferocissimi Azarath – a mettere le cose nella giusta prospettiva, riservando a questo secondo full-length un’attenzione diversa da quella riposta in altri prodotti underground. Licenziato dalla piccola Ancient Dead Productions, a riprova dell’intenzione del duo di farsi largo esclusivamente con le proprie forze e di non godere di chissà quale battage pubblicitario, “Caviary to the General” esprime fin dal titolo carattere e severità; un manifesto elitario che affonda le radici nella più scabra Norvegia di metà anni Novanta, il cui messaggio ci arriva però filtrato da una scrittura a cui non interessa ripercorrere pedissequamente le gesta di Darkthrone e Gorgoroth, e che nel suo oscillare tra vecchio e nuovo finisce per collocarsi in una dimensione atemporale, distante, ovattata.
Se è vero infatti che parte dell’involucro e del contenuto rispecchiano quelle che sono le derive raw del genere, fatte di abrasioni ripetitive e di immagini che sembrano putrefarsi sotto gli occhi dell’ascoltatore, è indubbio come alla base della tracklist vi sia un’aspirazione più alta e subdola, una ricerca sonora che porta spesso i brani a seguire traiettorie non prevedibili, in base all’impulso di trasformare l’aggressione frontale in gorgo ipnotico. Un equilibrio di certo non improvvisato o frutto di un fervore estemporaneo, che parte da un lavoro di chitarra in bilico tra classiche rasoiate black/thrash, riff atonali e sottili dissonanze, e che le impalcature ritmiche di Inferno – come sempre inconfondibile e penetrante dietro i tamburi – amalgamano in un flusso ora brutale, ora ieratico, ora quasi fantasmagorico, in cui anche l’utilizzo di synth effimeri gioca a favore dell’esperienza complessiva. Un suono viscoso, racchiuso dalla produzione organica e personale di Haldor Grunberg (Azarath, Behemoth, Blaze of Perdition), da cui si irradiano visioni decadenti su tonalità di grigio soffocanti, il cui primo pregio è quello di offrire uno spaccato peculiare sulla materia black metal più pura e nichilista, avvicinandosi concettualmente alle ultime prove di Kriegsmaschine, Infernal War e Darkened Nocturn Slaughtercult.
In virtù di questo, e soprattutto di episodi del calibro di “Extinction Delight” e “Path to Mahasamadhi”, “Caviary…” si configura come una gran bella sorpresa; un lavoro da scoprire e assaporare con calma, quasi fosse un elisir venefico, il cui sviluppo sfuggente non lascia mai freddi o impassibili.

TRACKLIST

  1. Rat in a Burning Cage
  2. In the Streams of Phlegethon
  3. December Night
  4. Extinction Delight
  5. Vermin
  6. The Last Dance
  7. Memoir
  8. Path to Mahasamadhi
  9. Ars Moriendi
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.