THANATOREAN – Ekstasis Of Subterranean Currents

Pubblicato il 01/07/2025 da
voto
8.0
  • Band: THANATOREAN
  • Durata: 00:37:32
  • Disponibile dal: 27/06/2025
  • Etichetta:
  • I Voidhanger Records

Spotify:

Apple Music:

Ad introdurci al mondo oscuro dei Thanatorean non troviamo una discografia pregressa, visto che “Ekstasis Of Subterranean Currents” rappresenta l’esordio assoluto del duo polacco, ma possiamo farci qualche idea sul contenuto del disco andando a spulciare nella carriera dei due membri di questo nuovo misterioso progetto.
Tutti gli strumenti e la parte compositiva infatti, sono curati da K.M., entità misteriosa e solitaria che controlla ogni aspetto dei validi Ars Magna Umbrae, mentre la voce del disco è ad opera di E., membro fondante dei Cultum Interitum. Lo spirito sperimentale dei primi, e la rigida solennità dei secondi trova un punto di incontro proprio nell’album di cui parliamo oggi, una sintesi black metal di suggestioni atmosferiche e riff pesanti perfettamente orchestrata dai due.
Nonostante veda la luce tramite I, Voidhanger Records, label italiana dedita da anni a scovare le migliori realtà in campo avant-garde e sperimentale, il disco in questione pianta con solidità le proprie radici nella tradizione black metal più classica, ribadendo questa vicinanza alle origini del genere con una serie di brani potenti, concreti e malvagi.
Il primo aspetto positivo che riscontriamo è infatti la scelta di un sound profondo, pastoso, incentrato sulle chitarre e sulle sue efficaci progressioni ritmiche, che già da “The Descent” catturano l’attenzione e presentano lo stile crudo ma rifinito della band. K.M. però, non dimentica il suo passato, e già dalla successiva “With Tongues Of The Underworld” introduce efficaci pennellate, ora melodiche ora più dissonanti, che spezzano l’incedere massiccio del brano.
In questo senso, “Thrice-Hexed” si segnala come uno degli higlights di “Ekstasis..”, baciata da sezioni memorabili dove si mischia eccellentemente le due anime fin qua mostrate dai Thanatorean. Il brano principia ritmato e coinvolgente, prima di dissolversi in partiture più fumose ed oppressive, su cui la voce di E. ha modo di articolarsi in diversi registri e stili vocali.
Lo spirito evocativo di questo lavoro si sprigiona poi negli angusti anfratti di “Tranquil Trueness Of End”, brano più etereo dal disagiante sentimento di pericolo incombente, ed esplode definitivamente in “De Profundis”, altra perla nera dove l’astrazione musicale dei polacchi raggiunge i massimi livelli qualitativi, senza mai perdere l’orientamento ed una forma-canzone facilmente individuabile.
Ci pensa il basso scorticante di “To Abyss Sacrosant” a riportarci coi piedi per terra, altro episodio ricco di riff e blast beats terribilmente materiali, o le pulsioni vecchia scuola di “In Reverent Throes” a ricordarci l’impostazione più integralista del lavoro, sempre pronto però a diradarsi in labirintiche evocazioni arcane e misteriose (“Bound Beneath And Beyond”).
È con la title-track che il percorso infernale dei Thanatorean si conclude, una marcia tenebrosa che condensa egregiamente gli stimoli antichi e futuristici che insieme costituiscono l’ossatura principale di questo debut incendiario.
Alta riconoscibilità tra brano e brano, longevità di ascolto e songwriting intelligente e maturo fanno di “Ekstasis Of Subterranean Currents” un lavoro eccellente, suggestivo, sintesi perfetta di cosa voglia dire ispirarsi al passato per creare qualcosa di fresco ed innovativo.
Se band come Blut Aus Nord ed Akhlys vi entusiasmano, potete gettarvi negli oscuri abissi evocati dai Thanatorean senza dubbio alcuno, certi di trovarvi irretiti tra le spire velenose di questa infida creatura delle tenebre.

 

TRACKLIST

  1. The Descent
  2. With Tongues Of The Underworld
  3. Thrice-Hexed
  4. Tranquil Trueness Of End
  5. De Profundis
  6. To Abyss Sacrosant
  7. In Reverent Throes
  8. Bound Beneath And Beyond
  9. Ekstasis Of Subterranean Currents
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.