7.0
- Band: THE ANSWER
- Durata: 00:44:12
- Disponibile dal: 02/03/2009
- Etichetta:
- SPV Records
- Distributore: Audioglobe
Spotify:
Apple Music:
Spopolano da qualche anno a questa parte le band che hanno riportato in auge le grintose sonorità rock dei gloriosi anni ’70, pensando a gruppi quali Wolfmother, The Darkness e Jet è altrettanto interessante constatare il successo che tale tendenza è riuscita ad acquisire tra gli ascoltatori di tutto il pianeta. I The Answer seguono all’incirca la stessa rotta delle band sopra citate con un mix rock n’ blues figlio dei vari Led Zeppelin, primi Aerosmith, Deep Purple e Black Crows, tutt’altro che innovativo ma tremendamente efficace. Non serve grande fantasia per scrivere un disco come “Everyday Demons”, tuttavia la vivacità e il gusto vintage di pezzi come “Demon Eyes” e “Too Far Gone” sembra autentico e ha tutte le carte in regola per garantire alla band del nord dell’Irlanda buoni responsi di pubblico. Successo che dopo l’esplosivo debutto “Rise” del 2006 è rimasto circoscritto nella terra d’Albione, ma che potrebbe presto espandersi a macchia d’olio, considerando la straordinaria visibilità che potrebbe produrre l’imminente tour in Europa e nord America di supporto agli ACDC. Tornando al loro secondo lavoro, i The Answer hanno il merito di comporre undici canzoni valide, senza inserire nell’album inutili riempitivi. Il quartetto originario di Newcastle e Downpatrick, inoltre, garantisce anche una discreta identità a ciascuna delle tracce presenti, con fari puntati sul crescendo di “Why’d You Change Your Mind”, sulla sfrontatezza sprigionata da “Dead Of The Night” e sulle splendide melodie presenti in “Pride”, che potrebbe fungere da brillante singolo apripista (anche se la band ha scelto “On And On”). In certi casi si può chiudere un occhio sugli espliciti riferimenti al passato, la splendida voce del singer Cormac Neeson e le chitarre spumeggianti di Paul Mahon fanno sembrare tutto vero, per una volta possiamo chiudere gli occhi e riassaporare atmosfere d’altri tempi.