7.0
- Band: THUNDER AXE
- Durata: 00:46:01
- Disponibile dal: 15/02/2021
- Etichetta:
- Underground Symphony
- Distributore: Audioglobe
Spotify:
Apple Music:
Attivi da oltre vent’anni ma con un solo disco alle spalle, quel “Grinding The Steel” che nel 2013 permise alla band bergamasca di debuttare, i Thunder Axe ritornano in pista con il nuovo “Roads Of Thunder”, full-length edito dalla storica etichetta tricolore Underground Symphony.
Sono le note di un organo ad aprire in modo solenne la via a “Queen Of Despair”, che subito colpisce con una buona dose di coinvolgimento ed epicità. Il lavoro del leader Steve Zambelli assieme al compagno alle sei corde Andrea Lilliu è davvero lodevole; le loro trame chitarristiche sono le assolute protagoniste dell’opera – sempre ben coadiuvate da una sezione ritmica intensa – le stesse che conducono uno dei brani portanti di questo lavoro, ovvero “Prodigal Son”, pezzo dal forte impatto in grado di convincere fin da subito spinto da un buon ritornello.
I ritmi controllati, avvolti da sonorità epiche ed intime, che contraddistinguono canzoni come “The Kingdom Of Deceit“ e la più articolata “The Last Rhyme We’ll Know”, si alternano alle più spedite e rocciose “The Choice” e “Merciless And Creepy”, pezzi che tirano dritti e a testa bassa con atmosfere cupe e intenti bellicosi. Ma uno dei momenti di maggiore interesse durante l’ascolto arriva con “Vittoria”, brano interamente in italiano e ben interpretato dal cantato passionale e palpitante del singer Francesco Bergami.
L’epicità di Doomsword e Virgin Steele ben si unisce alle influenze più riconducibili alla scena NWOBHM di Saxon e Maiden, ottenendo un disco sicuramente non innovativo ma certamente ispirato e sincero.
Altro che passi in avanti rispetto al debutto, qui la band sembra aver indossato gli stivali delle sette leghe perchè i miglioramenti sono evidenti sotto ogni punto di vista: ed è per questo che ogni amante delle sonorità più classiche che ruotano attorno all’heavy metal non dovrebbe lasciarsi sfuggire questo roboante comeback discografico firmato Thunder Axe!