TNT – A Farewell To Arms

Pubblicato il 19/01/2011 da
voto
7.0
  • Band: TNT
  • Durata: 00:42:05
  • Disponibile dal: 21/01/2011
  • Etichetta:
  • Metal Heaven

Spotify:

Apple Music non ancora disponibile

I TNT sono giunti al terzo capitolo del nuovo percorso artistico intrapreso nel 2007 dopo la dipartita dello storico cantante statunitense Tony Harnell. La maggioranza dei fan non ha apprezzato la svolta stilistica avviata con "The New Territory" e "Atlantis", due album penalizzati da un songwriting mediocre che ha bruscamente variato le coordinate verso un banale pop rock da supermercato. Fortunatamente con "A Farewell To Arms" assistiamo ad un parziale recupero delle sonorità hard, mantenendo comunque in primo piano le melodie che da sempre hanno contraddistinto la proposta della band. Pur presentando alcuni episodi discutibili come la ridondante "Someone Else", l’esercizio di stile chitarristico fine a se stesso "Signature On A Demon’s Self Portrait" e la melensa "God Natt, Marie", la band scandinava ha coniato in fase di scrittura una manciata di brani freschi e, in un paio di casi, davvero ben riusciti. Ci riferiamo a "Refugee" e alla title track, capaci di richiamare le atmosfere scintillanti del migliore class metal, grazie ai riff al fulmicotone di Ronni Le Tekrø (uno dei chitarristi più abili e sottovalutati dell’hard rock) e ai suoi funambolici assolo. "Engine" al contrario è il brano più pesante e moderno del disco, incentrato su un bel riff roccioso ed impreziosito in fase solista da una performance atipica, mentre "Ship In The Night" e "Don’t Misunderstand Me" sono due brani molto accattivanti, dotati di un chorus immediato che le candida a potenziali hit singles. Tony Mills (ex leader degli Shy, AOR band britannica che si è guadagnata una discreta fama negli anni ’80) – dotato di un’ugola più morbida e meno squillante del suo illustre predecessore – è autore di una performance positiva che sigilla il rientro in campo di una delle band storiche dell’hard rock melodico europeo.

TRACKLIST

  1. Engine
  2. Refugee
  3. Ship In The Night
  4. Take It Like A Man – Woman!
  5. Come
  6. Barracuda
  7. Signature On A Demon’s Self Portrait
  8. Don’t Misunderstand Me
  9. A Farewell To Arms
  10. Someone Else
  11. God Natt, Marie
  12. Not Only Lonely ( Japanese Bonus Track )
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.