TOXAEMIA – Rejected Souls Of Kerberus

Pubblicato il 06/11/2024 da
voto
6.0
  • Band: TOXAEMIA
  • Durata: 00:35:00
  • Disponibile dal: 15/11/2024
  • Etichetta:
  • Emanzipation Productions

Spotify:

Apple Music:

Nonostante il loro debut album, “Where Paths Divide” (2020), sia uscito in sordina, i Toxaemia ci riprovano e tornano sulle scene con “Rejected Souls Of Kerberus”, un nuovo lavoro che insiste sulle medesime coordinate del precedente, provando ad abbracciare praticamente tutte le sfaccettature del death metal svedese. Con un sound che spazia dalle atmosfere grezze degli anni ‘90 alla melodia delle vecchie scuole di Gothenburg, il gruppo cerca di offrire un disco che evochi tanto i pionieri del genere quanto le band ibride che hanno poi contaminato il panorama, come Desultory ed Edge Of Sanity. Non manca infine qualche ulteriore guizzo stilistico, come in “Ex Odio”, che strizza l’occhio a un groove pseudo-hard rock per speziare ulteriormente una tracklist che guarda verso più orizzonti.
L’opener e title-track è senz’altro uno dei pezzi più efficaci del variegato lotto: un assalto diretto, con riff che richiamano tanto il sound HM-2 quanto un mood più agile e tagliente, simile a certe cose degli Evocation. Come già nel debutto, il ‘gioco’ tuttavia dura poco, visto che i Toxaemia sembrano intenzionati a esplorare una gamma di stili senza davvero approfondirne uno in particolare, dando al disco un carattere composito ma frammentato. Nell’alternanza di registri che domina la tracklist, emerge “Tragedies Through Centuries”, traccia recuperata dai primissimi esordi, che sfodera una brutalità primordiale e fa emergere quella grinta grezza che una parte del pubblico potrebbe rimpiangere nella produzione più recente.
In questo senso, un altro momento degno di nota per un certo tipo di ascoltatori potrebbe essere la cover di “I Saw Them Die” dei Dismember. In questa versione, i Toxaemia reinterpretano il classico della storica band di Stoccolma, aggiungendo un tocco di dinamismo e una struttura ritmica più incalzante. Se da un lato questo tributo è ben eseguito e rende omaggio alla formazione che ha ispirato buona parte della scena, dall’altro risulta forse un po’ prevedibile e quasi ‘doveroso’ per una band come i Toxaemia, priva di momenti realmente innovativi.
Il giudizio complessivo su “Rejected Souls Of Kerberus” è insomma piuttosto neutro. L’album è decoroso, con assoli ben curati e una produzione solida, ma risulta difficile trovare dei picchi di eccellenza. La sensazione generale è quella di una ‘macedonia’ di influenze diverse, dove nulla spicca veramente, ma tutto si mantiene su livelli accettabili. Il disco appare, per certi versi, come una raccolta di omaggi e citazioni alla scena svedese, piuttosto che un’opera con una propria identità ben definita.
A conti fatti, anche questo lavoro potrebbe riuscire a configurarsi come un ascolto gradevole per i maggiori nostalgici del death metal scandinavo anni ’90, ma fatica a rispondere alla domanda sulla reale necessità della reunion dei Toxaemia, avvenuta nel 2017 a quasi trent’anni dal loro scioglimento. Sebbene non vi sia nulla di realmente inascoltabile, manca quel quid che potrebbe rendere l’album davvero interessante, lasciando l’impressione che il ritorno di questa meteora del death metal svedese possa restare una curiosità più che una necessità imprescindibile per i fan del genere.

TRACKLIST

  1. Rejected Souls of Kerberus
  2. M.A.O.D
  3. Hunger
  4. Beyond the Realm
  5. Ex Odio
  6. Blood Red
  7. Dawn of the Enslaved
  8. Temple of Venom
  9. Follow the Leader
  10. Tragedies Through Centuries
  11. I Saw Them Die (Dismember cover)
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.