7.0
- Band: TREAT
- Durata: 00:54:00
- Disponibile dal: 15/04/2016
- Etichetta:
- Frontiers
Spotify:
Apple Music:
A ben sei anni di distanza dalla pubblicazione del discreto “Coup De Grace”, i Treat realizzano il settimo sigillo in studio nel quale troviamo racchiusi una manciata di episodi vari e pimpanti, accuratamente rifiniti da una serie di arrangiamenti sontuosi e vivaci. Confezionato da una produzione potente e moderna curata da Peter Månsson, con la fattiva collaborazione del chitarrista e compositore principale Anders Wikström, “Ghost Of Graceland” si presenta ai nostri timpani come un disco piacevole e privo di significativi cedimenti strutturali. L’hard rock regale orchestrato dal collettivo scandinavo viene sovente scolpito da una serie di ritornelli avvincenti, prezioso valore aggiunto che conferisce all’opera una spiccata longevità. Il roboante dinamismo che caratterizza la danzereccia “Nonstop Madness” chiama velatamente in causa i Nickelback di “Dark Horse”, mentre la title track si presenta come un solenne midtempo enfatizzato da pregevoli intarsi di tastiere. Gli incisivi riff portanti di “Better The Devil You Know” e “House On Fire” assumono la squadrata fisionomia di solidi ed elastici trampolini da lancio, dai quali far schizzare in volo imperiose melodie vocali. L’asciutto e singhiozzante groove di “Inferno” sembra essere stato concepito da un’ipotetica jam session tra H.E.A.T ed AC/DC; invece “Do Your Own Stunts” è una ballata intensa e trascinante, che dispiega le sue movenze musicali con discreto garbo. In coda alla scaletta emergono un paio di episodi al di sotto della media come l’innocuo rock da stadio “Everything To Everyone” e la zuccherosa power ballad “Together Alone”, francamente incapace di regalare generosi brividi lungo la spina dorsale. Nonostante sia altamente improbabile che i Nostri riescano nuovamente a replicare le vette artistiche toccate lustri or sono con capolavori del calibro di “Scratch And Bite” e “Dreamhunter”, siamo convinti che un disco come “Ghost Of Graceland” rimarrà nel vostro lettore per molto tempo. Bentornati.