TREE – No Regret No Remorse

Pubblicato il 14/02/2002 da
voto
5
  • Band: TREE
  • Durata:
  • Disponibile dal: //2002
  • Distributore: Self
Streaming non ancora disponibile

I Tree sono una band attiva da ormai dieci anni, con circa tre Full Lenght usciti prima di questo “No Regrets No Remorse”. Il quartetto di Boston da sempre produce musica Hardcore, con un misto di Punk e Hard Rock. “No Regrets No Remorse” non differisce di molto da questo stile. Fin da un primo ascolto l’album mi lascia abbastanza indifferente. Ascoltandoli poi meglio più e più volte la sensazione non cambia! A differenza degli album precedenti in queste 14 tracks, oltre al gia’ citato stile Hard Rock, si nota qualche piccola puntatina verso il NU. Cio’ che lascia perplessi è il continuo sentire riff che qua e la ricordano altre canzoni o qualcosa di gia’ sentito, che se da un lato puo’ contribuitre a rendere la band più di facile ascolto, dall’altro alla lunga annoia. Tutte le parti di chitarra sono sempliciotte e abbastanza di impatto, cosa che rende i Tree forse più adatti e più divertenti visti dal vivo (non sottovaluterei nemmeno l’idea di utilizzare il disco per qualche Sound Track di film dove ci si picchia parecchio o di qualche gioco di corse automobilistiche, o magari è gia’ stato fatto visto che come dicevo tutto l’album ricorda qualcosa di gia’ sentito… Mah.. Lo chiederemo nell’intervista!), purtroppo pero’ mancano di personalita’ ed alla fine dell’ascolto è difficile ricordarsi un riff davvero pregnante. In questo senso la sezione ritmica non è affatto d’aiuto: la batteria risulta abbastanza scialba. Intendiamoci, il fatto che sia semplice non è di per se indice di monotonia, ma spesso si sentirebbe il bisogno di qualche pezzo più “tirato”, di qualche cambio di tempo, cosa che invece manca del tutto. Il basso invece è parecchio presente, ma con riff assolutamente precisi e identici alla chitarra. Trovo inoltre abbastanza scontate le parti cantate con voce pulita (la parte vocale di “Rock Star” con inserti tendenti all’Hip Hop è cio’ che meno mi ha convinto), mentre quelle un po’ più aggressove sono un poco più interessanti. In definitiva un disco che non mi ha affatto entusiasmato, ma comunque una band che resta da seguire per eventuali progetti futuri.

TRACKLIST

  1. Cold And Alone
  2. Blowtorch
  3. Redemption
  4. Great Galactic Ghoul
  5. 2Faced
  6. Subdued
  7. All Control
  8. Rock Star
  9. Brain Washed
  10. Mexican Beer
  11. Get In The Way
  12. A Lot To Fear
  13. Live Life
  14. Stuck On Stupid
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.