6.5
- Band: TYR
- Durata: 01:00:14
- Disponibile dal: 27/03/2006
- Etichetta:
- Napalm Records
- Distributore: Audioglobe
Spotify:
Apple Music:
Chi meglio dei Tyr può raccontare l’odissea del vichingo Eric il rosso?La band infatti proviene dalle isole Faer Oer, arcipelago al largodella Norvegia e terra dove le tradizioni sono particolarmente ancorateal territorio. “Eric The Red” è un album originariamente uscito nel2003 e che la Napalm Records, dopo aver messo la band sotto contratto,ristampa oggi con l’aggiunta di due bonus track (peraltro appartenential primo lavoro del gruppo, “How Far To Asgard”). Il genere proposto èun epic viking metal molto legato alla tradizione folk e celtica, nelquale si odono echi di Falconer, Slough Feg e, più alla lontana,Warlord e Manowar. I ritmi sono spesso e volentieri slegati dagli uptempo, insistendo maggiormente su atmosfere nordiche e guerresche, edin alcuni casi anche gioiose (come ad esempio in “The Wild Rover”,figlia illegittima degli Skyclad e di “Carry On” dei metal king). Laqualità del lavoro è altalenante, con episodi assolutamente esaltantiquali l’iniziale “The Edge”, guidata magistralmente dalla vocesplendida di Jòn Joensen e sostenuta da dei cori notevoli. A fareda contraltare però abbiamo brani nei quali la componente folk, pur seinserita in un contesto sempre epico, diventa abbastanza stucchevole,alleggerendo troppo il risultato finale, come nel caso di “RainbowWarrior”. L’album si dipana comunque su binari più che solidi e leuniche sorprese vengono con le bonus track, “God Of War” e “Hail To TheHammer”, molto più grezze ed orientate su un epic-doom pesante emagniloquente. Tutto sommato un album come “Eric The Red” meritava laristampa, in quanto la qualità delle composizioni è mediamente elevataed inoltre farà la gioia degli amanti della mitologia e della storianordica tradotta in musica. A questo punto diventa obbligatorio peròattendere il nuovo lavoro per verificare che la band non abbia perso ilvizio di scrivere musica intelligente ed evocativa come quella quirecensita.