UMBRA – Delirium Mortuorum

Pubblicato il 31/12/2024 da
voto
7.5
  • Band: UMBRA
  • Durata: 00:25:01
  • Disponibile dal: 31/10/2024

Spotify non ancora disponibile

Apple Music non ancora disponibile

Talvolta le logiche del mercato discografico sono davvero incomprensibili, basti pensare all’esempio degli spagnoli Umbra (ora trasferitisi da Madrid alla regione della Galizia e da non confondersi con il gruppo omonimo sempre spagnolo proveniente però dall’Aragona). Si tratta di un solo project nato nel 2021 e portato avanti dal tuttofare Lord Sargoth, che con questo nuovo “Delirium Mortuorum” arriva al secondo EP autoprodotto nel giro di quattro anni.
Come questo progetto black metal rimanga senza un’etichetta a supporto resta sinceramente un mistero, se pensiamo a tante produzioni davvero mediocri che vengono fatte uscire ultimamente. L’augurio è di vedere questa realtà sotto un’etichetta seria di settore affinché il black metal oscuro, sinfonico e pestilenziale degli Umbra possa essere promosso al meglio. La produzione di questo EP è tutt’altro che underground, tutto infatti qui è stato fatto in maniera davvero professionale: dal logo curato dal famoso Christophe Szpajdel, alla produzione limpida e profonda, alla qualità più che buona del songwriting presente nelle quattro tracce di “Delirium Mortuorum”.
L’episodio iniziale può far subito accostare gli Umbra al filone finnico nero, con i Sargeist in prima fila. Poi, nelle successive canzoni, con anche l’innesto sempre più corposo dei synth e uno stile che si fa via via più cupo e cadenzato, le influenze che si possono riscontrare iniziano ad essere assai variegate, a supporto di uno stile che concede varie piccole sorprese. In soli quattro brani, gli Umbra ci fanno vedere quattro aspetti diversi tra loro nel modo di intendere il black metal, compreso un lato onirico e uno persino vagamente epico.
In un panorama nazionale che, esclusa la roccaforte della scena basca, stenta a decollare, gli Umbra rappresentano sicuramente una delle migliori realtà black metal spagnole in circolazione: per rendersene conto basta ascoltare un brano come “Macabre Delirium Mortuorum” o la conclusiva “Penitence After Deceasing”, tracce così diverse tra loro eppure così ugualmente ammalianti. C’è un manto invisibile che avvolge questa realtà underground e la rende affascinante ed arcana. Band da scoprire.

TRACKLIST

  1. Macabre Delirium Mortuorum
  2. Nigrum Ossarium
  3. Sinister Unholy Glorification
  4. Penitence After Deceasing
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.