VALERIAN SWING – Draining Planning For Ears Reflectors

Pubblicato il 11/09/2008 da
voto
7.5
  • Band: VALERIAN SWING
  • Durata: 00:45:16
  • Disponibile dal: 06/06/2008
  • Etichetta:
  • Adverse Rising Records
  • Distributore: Self

Spotify:

Apple Music non ancora disponibile

Bene, ecco un’altra formazione italiana assolutamente da tenere d’occhio, sebbene non rientri in pieno nel target metallico di questo portale: con i reggiani Valerian Swing, infatti, ci proiettiamo in campo post-rock psichedelico e post-core, per un debutto che lascia a tratti sbalorditi per intensità emotiva e capacità compositive. La band è molto giovane, si è formata nel 2005 ed ha all’attivo solo l’omonimo EP autoprodotto; questo “Draining Planning For Ears Reflectors” la fa debuttare quindi alla grande, attraverso un songwriting già parecchio maturo, originale e soprattutto pregno di classe e buon gusto. Quasi incredibile, poi, se si pensa che è l’ultimo arrivato, il lavoro vocale di Raffaele Marchetti, ottimo interprete di partiture cangianti e imprevedibili, spazianti dal rock acustico melanconico e triste al math-core jazzato e furioso; ma in realtà tutti i componenti del combo si distinguono per fantasia e padronanza dello strumento, dimostrando di essere musicisti veramente validi e preparati. Svolazzando tra Motorpsycho, The Ocean, Deftones, Comity, Isis e quanto di più raffinato e sperimentale ci sia in ambito post-quellochevolete, i nostri Valerian Swing sfornano otto tracce totalmente convincenti, fra le quali si va ad ergere a loro manifesto il lunghissimo quarto episodio (non fateci trascrivere il titolo, di grazia), particolare ottovolante musicale carico di tutti i sentimenti e le influenze che i ragazzi vogliono riversare sull’ascoltatore. Arrangiamenti curatissimi – basti ascoltare la strumentale “Shitty Pudding Pearl” – ed in grado di far scoprire nuove sottigliezze ad ogni ascolto rendono il lavoro in questione profondo e davvero degno di attenzione. L’atmosfera è spesso mesta e dimessa, ma scariche di rabbia e frustrazione avvolgono la band quando l’adrenalina sale, come ad esempio in “Fracassius And His Way Of Copying And Pasting”. Insomma, ci troviamo di fronte ad un gruppo di livello e bravura già internazionale che, se avrà fortuna e buon senso, ci farà sentire grandi cose anche in futuro. Un unico appunto ci permettiamo di farlo sull’artwork, non particolarmente azzeccato (in primis quell’occhio allucinato racchiuso tra labbra vaginali). In definitiva, un buon consiglio musicale per le giornate autunnali di prossimo avvenire.

TRACKLIST

  1. The Little Prince Finally Explodes
  2. Never Ending Accusative – Storm In A Space Loo
  3. Mr “ I Never Laugh “ Laughs
  4. It Is Difficult For Us To Explain Our Way Of Decontextualizing Music, Expecially Because Of A Conundrum: What If Skin Suddenly Gets Permeable?
  5. Alsosuperheroesendparttwo. A. P.
  6. Shitty Pudding Pearl
  7. Fracassius And His Way Of Copying And Pasting
  8. Terror From The Apple Side Once More
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.