VLTIMAS – Epic

Pubblicato il 08/03/2024 da
voto
7.0
  • Band: VLTIMAS
  • Durata: 00:37:09
  • Disponibile dal: 15/03/2024
  • Etichetta:
  • Season Of Mist

Spotify:

Apple Music:

“Something Wicked Marches In”, debut album degli Vltimas risalente ormai a cinque anni fa, era stato sicuramente un lavoro inaspettato, in grado di capitalizzare l’unione di tre pesi massimi della scena estrema e di legittimare, con il suo death metal freddo e marziale, la definizione di supergruppo. Non un qualcosa destinato a spostare gli equilibri del genere o a rimanere impresso nelle pagine di storia, intendiamoci, ma pur sempre un’opera curata con cui il trio formato da Flou Mounier, Rune ‘Blasphemer’ Eriksen e David Vincent (davvero c’è bisogno di ripetere il loro pedigree?) era riuscito a persuadere anche i più scettici sulla natura di certe operazioni, rafforzando poi la propria credibilità mediante apparizioni a festival di prestigio (Hellfest, Mystic, Brutal Assault, ecc.) e tournée a supporto di realtà come Abbath e 1349.
Oggi, sempre contando sul sostegno della Season of Mist, i Nostri si riaffacciano sul mercato con un album che ne cesella ulteriormente l’identità e la visione artistica, alzando l’asticella sia per quanto concerne la gamma di soluzioni estratte dal cilindro di Eriksen, chitarrista dalle influenze molto più vaste di quanto si potrebbe pensare ascoltando gli Aura Noir, come già dimostrato ai tempi dei Mayhem, sia per quanto riguarda le linee vocali di Vincent, qui veramente all’apice dell’istrionismo e della teatralità. Forse troppo. Perso per strada il growling dei tempi d’oro, il cinquantottenne frontman americano si rende infatti protagonista di una performance a dir poco varia e pomposa, in un alternarsi di voci graffianti, recitate e semi-pulite che – volente o nolente – finisce per marchiare a fuoco il disco e diventare il punto luce su cui l’attenzione si concentra maggiormente.
Uno sfoggio di ego assolutamente in linea con la personalità ingombrante dell’ex Morbid Angel, ora evocativo e ficcante (i singoli “Miserere” e “Scorcher”), ora esagerato e kitsch (la title-track, “Mephisto Manifesto”), verso cui ci sentiamo di dire che un maggior contenimento, nell’economia complessiva della raccolta, non avrebbe affatto guastato. A bilanciare la situazione ci pensano comunque i riff e le melodie del musicista norvegese, il cui operato spazia in scioltezza da parentesi magniloquenti in linea con il concept ‘imperiale’ e militaresco del progetto a scorribande più snelle e istintive, smarcandosi dall’eredità delle band madri riscontrabile su “Something…” e arrivando persino a flirtare con alcuni spunti post-black metal (si senta l’incipit di “Exercitus Irae”). Dal canto suo, Mounier è chiamato a sorreggere l’impianto grazie alla consueta dose di potenza e fantasia dietro ai tamburi, sebbene qui – ovviamente – si viaggi a ritmi molto meno sostenuti e frenetici di quelli dei Cryptopsy, con un gran lavoro di doppia cassa e poche raffiche di blast-beat.
Un artwork firmato Daniel Valeriani (Dark Funeral, Lvcifyre, Unanimated) e una produzione calda e vibrante a cura di Jaime Gomez Arellano (Grave Miasma, Paradise Lost, Primordial) chiudono quindi il cerchio su un ritorno che certifica il carattere e le mire dei suoi autori, poco interessati a rimestare nel calderone della nostalgia optando invece per un suono più moderno e, a suo modo, personale. Il futuro del death metal passa certamente da altre vie, ma appurato questo, senza far gridare al miracolo nessuno, gli Vltimas continuano a meritarsi una carriera.

TRACKLIST

  1. Volens Discordant
  2. Epic
  3. Miserere
  4. Exercitus Irae
  5. Mephisto Manifesto
  6. Scorcher
  7. Invictus
  8. Nature's Fangs
  9. Spoils of War
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.