VOID MOON – On The Blackest Of The Nights

Pubblicato il 09/11/2012 da
voto
7.0
  • Band: VOID MOON
  • Durata: 00:40:00
  • Disponibile dal: 02/11/2012
  • Etichetta:
  • Cruz Del Sur Music
  • Distributore: Audioglobe

Spotify:

Apple Music:

Che Vincent Van Gogh amasse il doom al punto tale da dipingere la copertina per un gruppo svedese, non ce lo saremmo mai aspettato! Ci perdonerete questo ironico inizio, ma qualcosa dovremo pur dire di questa band, quando in fondo da dire c’è ben poco. I Void Moon, band svedese che giunge a noi con questo “On The Blackest Of The Nights”, suona un doom metal dinamico, ben lontano dai sulfurei, slabbrati e dilatati riff degli “stonati” Electric Wizard, così come prendono le distanze dai drammatici ed eleganti My Dying Bride. I Nostri ci propongono una musica del fato che pesca a piena mani dalla tradizione nord-europea, in un viaggio che parte dai Candlemass e Solitude Aeternus fino ad arrivare ai primi Grand Magus, influenzati comunque da act quali Mercyful Fate ed i contemporanei Hammers Of Misfortune. Nati come trio, composto dal cantante e chitarrista Jonas Gustavsson, dal bassista Peter Svensson e dal batterista Thomas Hedlund, i Void Moon acquistano Erika Walberg alla chitarra solista, stabilizzando la propria line-up e dimostrando, se ancora ce ne fosse bisogno, che il doom non è sempre noia e staticità, e confermano che mai come in questo genere una voce con personalità e carattere è da preferire ad una vocalità tecnicamente ineccepibile quanto fredda e sterile. Bellissime la lenta e sofferta “Among The Dying”, con un arpeggio che trasuda letteralmente sofferenza e disperazione, il tutto condito da una interpretazione vocale strappa-applausi, la classicamente doom-metal “The Mourning Son” e una “Cyclops” dove la chitarra solista di Erika tesse continuamente delle trame semplici ma suggestive. Si sentono echi settantiani nel riffing di “Through The Gateway”, con il suo groove spezzato da una bella accelerazione finale che tornerà presto ad “impantanarsi” nel riffing doomy che ci porterà sino al termine della canzone. Concludendo, un bel disco doom metal, ricco di testi che parlano di morte ed esoterismo, melodia presente in dosi massicce, dinamismo ed ottima interpretazione vocale che fanno da contrappeso a passaggi a volte esageratamente forzati e per nulla “indolore” ed una produzione volutamente (ma forse eccessivamente) retrò.

TRACKLIST

  1. Hammer Of Eden
  2. On The Blackest Of Nights
  3. Psychic Bleeding
  4. The Word And The Abyss
  5. Cyclops
  6. The Burning Court
  7. Through The Gateway
  8. Among The Dying
  9. The Mourning Son
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.