WARKINGS – Armageddon

Pubblicato il 30/06/2025 da
voto
5.5
  • Band: WARKINGS
  • Durata: 00:40:59
  • Disponibile dal: 04/07/2025
  • Etichetta:
  • Napalm Records

Spotify:

Apple Music:

Cosa dovrebbe dimostrare al mondo una band come i Warkings, arrivati alla quinta prova in studio con “Armageddon”? Sembrerebbe che la formazione teutonico/internazionale –  popolata da musicisti provenienti da Mystic Prophecy e altri sotto al roster della Napalm Record – torni a distanza di tre anni dall’album precedente per timbrare come al solito il cartellino, andare in tour, partecipazione a qualche festival tedesco inclusa, e via dicendo, rafforzando quell’impressione di ‘costruito a tavolino’ per suonare pezzi accattivanti oltre ogni limite consentito dal power metal.
Nonostante l’ingresso della nuova e misteriosa Morgana Lefay alla voce, che si aggiunge così all’ugola di The Tribune, sembra che per questa band non ci sia proprio la possibilità di scrivere un disco che ci faccia quando meno arrivare fino alla fine senza annoiarci mortalmente dopo sei o sette brani.
La sensazione di déjà-vu costante che si ha quando si ascolta questo power moderno, ricco di riff molto duri e coretti pronti a diventare ‘viral’ sui social, è di stare ascoltando sempre la stessa cosa, come succede per esempio con la title-track, per non parlare della ballad “Kingdom Come” o di “Kings Of Ragnarök”.
Qua e là, quantomeno, spiccano due o tre episodi un po’ più significativi, come “Genghis Khan”, che vede la partecipazione degli Orden Ogan, o “Circle Of Witches”, dove alla nuova cantante viene lasciato totalmente il microfono, permettendole di esprimersi appieno nonostante il brano duri poco meno di tre minuti.
Il problema è che, da “Call To Arms” in poi, si scade davvero nella fiera della banalità, nonostante la partecipazione dei Dominum e dei Subway to Sally rispettivamente su “Hangman’s Night” e “Stahl auf Stahl”, passando dall’insopportabile ballatona “Here Comes The Rain”: un brano di una stucchevolezza sinceramente imbarazzante, specialmente nei ritornelli palesemente ‘da festival’.
Non è che i Warkings non sappiano suonare, anzi, “Armageddon” è prodotto molto bene e brilla al livello delle grandi produzioni dell’ormai ‘hollywoodiana’ scena power teutonica, ma, alla lunga, è – passateci la citazione – “fondamentalmente innocuo“, difettoso di quella genuinità riscontrabile invece in altre formazioni ‘arrivate’ cronologicamente prima, ad esempio i Feuerschwanz o gli stessi Orden Ogan.
Probabilmente non sapremo mai se i Warkings sono solo un divertissement dei musicisti coinvolti, o un’operazione pianificata a tavolino da mamma Napalm Records: di certo, se amate il power metal teutonico di una volta, le vostre orecchie andranno da un’altra parte.
Se, invece, cercate un album per spegnere il cervello mentre grigliate i vostri bratwurst in attesa che passi il pullman per Wacken o per il Summer Breeze a prendervi, oppure volete introdurre un adolescente al metallo senza traumatizzarlo troppo, allora potreste anche dare una possibilità ad “Armageddon”.

TRACKLIST

  1. To Lindisfarne…
  2. Armageddon
  3. Genghis Khan (feat. Orden Ogan)
  4. Kingdom Come
  5. Morgana’s incantation
  6. Circle of witches
  7. Kings of Ragnarök
  8. Call to Arms
  9. Troops of immortality
  10. Nightfall
  11. Hangman’s night (feat. Dominum)
  12. Varangoi
  13. Here comes the rain
  14. Stahl auf Stahl (feat. Subway to Sally)
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.