WIND ROSE – Trollslayer

Pubblicato il 03/10/2024 da
voto
6.5
  • Band: WIND ROSE
  • Durata: 00:42:07
  • Disponibile dal: 04/10/2024
  • Etichetta:
  • Napalm Records

Spotify:

Apple Music:

Pronti per una nuova ondata di ‘Italian dwarven power metal’? Tornano i Windrose, una delle band italiane più gettonate degli ultimi anni con un nuovo disco pieno zeppo di inni folk-viking metal: otto brani, introdotti da un preludio orchestrale ed epico, che esplodono con vigore e veemenza fin dai primi momenti con la festaiola “Dance Of The Axes”, brano spinto da ritmi scroscianti e cori continui a renderlo ancora più immediato.
E se, tra le righe che seguiranno, la parola ‘coro’ verrà ripetuta più volte, è perchè proprio non è stato possibile farne a meno, visto che il disco ne è continuo susseguirsi! Da tempo ormai la band toscana ha infatti puntato su un sound altamente orecchiabile, dall’impatto elevato ed istantaneo, musica dal facile ascolto ed altamente coinvolgente in sede live: “Trollslayer” presenta quindi poche sorprese e si conferma un disco da ascoltare rigorosamente alzando al cielo un boccale colmo di birra, che sia attorno ad un falò o seduti al tavolo di una taverna, magari danzando e cantando.
Otto inni, dagli echi di Korpiklaani e Powerwolf, capaci di colpire senza remore con ritmi che si mantengono elevati, come durante la folkeggiante “The Great Feast Underground”, dove esplodono fisarmoniche, arpa ed altri strumenti tradizionali. Ancora una montagna di cori, che si abbattono con irruenza e continuano con ancora maggior vigore, durante la più rallentata “Rock And Stone”, ennesimo inno tutto da cantare, anche se è davvero un peccato udire con chiarezza solamente in alcuni passaggi la voce del bravo Francesco Cavalieri, spesso sommersa dai suddetti cori.
La spedita “Home Of The Twilight” si tuffa su territori powereggianti di stampo scandinavo con una partenza alla Sonata Arctica, ma senza dimenticare i soliti cliché di casa Wind Rose, che tornano a farla da padrone ben presto con tastiere dai ritmi ballerini ed esplosivi, suonate da Federico Meranda. La title-track, ispirata a Warhammer, presenta dei cambi di ritmo coinvolgenti, mentre Francesco mostra il lato più crudo della sua voce con qualche urlo di stampo growl.
Arrivati alle battute finali, si incontrano atmosfere e voci più avvolgenti che circondano la più lunga ed elaborata “No More Sorrow”, durante la quale Cavalieri ha più spazio per dar sfoggio della sua voce possente e poliedrica. Il coro è infine più sentito e malinconico, ricco di pathos, si distanzia (finalmente!) dalle sonorità più frizzanti e festose – una costante durante tutto l’ascolto – ed appassiona anche grazie a passaggi e sfumature di stampo melodic death metal nordico; un bel mix sonoro che dà vita a quello che, a nostro avviso, è nettamente il miglior brano della tracklist.
I Wind Rose sono pronti per nuove sfide: dopo la pubblicazione di questo disco si imbarcheranno in un maxitour in compagnia di Powerwolf ed Hammerfall, e poi tante altre date anche per il prossimo anno, tra le quali spicca il confermato Wacken, a testimonianza delle attenzioni che stanno ottenendo in campo internazionale.
Con questo lavoro la band enfatizza – ancora più che in passato – il lato più festaiolo e fiabesco del proprio sound, piazzando otto brani certo, talvolta un po’ troppo facilotti, ma sicuramente ricchi di vibrazioni positive e tanta adrenalina.
Nonostante tutto, “Trollslayer”, all’interno della sua categoria – quale album spensierato, vivace e ricco di adrenalina – è certamente un prodotto di rilievo.

TRACKLIST

  1. Of Ice And Blood
  2. Dance Of The Axes
  3. The Great Feast Underground
  4. Rock And Stone
  5. To Be A Dwarf
  6. Home Of The Twilight
  7. Trollslayer
  8. Legacy Of The Forge
  9. No More Sorrow
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.