WOJTEK – Nell’Abisso Del Mio Io

Pubblicato il 16/04/2025 da
voto
7.0
  • Band: WOJTEK
  • Durata: 00:19:36
  • Disponibile dal: 16/04/2025
  • Etichetta:
  • Shove Records
  • Teschio Dischi
  • Violence In The Veins

Spotify non ancora disponibile

Apple Music:

Ci sono due modi per sopravvivere ad un’opprimente sensazione di disagio e rabbia, il silenzio stoico o l’urlo, un grido disarticolato lasciato divampare fino a quando le corde vocali non incespicano, sfinite. Questa terapia viscerale è stata adottata nel corso degli anni da un gran numero di band italiane, dai pionieristici Negazione di “Lasciami Stare” ai Nerorgasmo per giungere a realtà più recenti come quella degli Stormo. Certo, si potrebbe obiettare come questo approccio sia comune a tutte le band post-hardcore internazionali – stile di cui i Converge sono un esempio paradigmatico – ma i Wojtek hanno definitivamente adottato l’italiano per esprimersi, ed è quindi con questa scena che devono confrontarsi.
Nati nel 2019 e forti di un nome dal grande impatto simbolico (Wojtek era l’orso bruno mascotte della 22ª Compagnia di rifornimento dell’artiglieria polacca durante la Seconda Guerra Mondiale), il quintetto padovano ha già pubblicato quattro lavori (compreso un album, “Petricore”, nel 2023), e torna oggi con un nuovo cantante, Leonardo Amati che subentra a Mattia Zambon.
Dal punto di vista stilistico, la band non si discosta in modo significativo dal passato, ma i quattro brani del nuovo EP “Nell’Abisso Del Mio Io” catturano l’attenzione grazie ad un buon equilibrio tra violenza e melodia, come testimonia il pezzo d’apertura “E Quando Il Sole Si Spegnerà, Saremo Noi A Bruciare Il Cielo” (titolo che riprende la poetica degli Stormo), dove un lugubre refrain diluisce la veemenza della performance (da segnalare l’affiatamento tra le chitarre di Morgan Zambon e Riccardo Zulato).
Anche il resto del minialbum non delude, con la successiva “Ritmi” che si assesta su uno stile canonicamente hardcore (di stampo Negazione) ed esibisce una pregevole chiusa epica, mentre “Veleno D’Ombra” rallenta i ritmi e ribassa le chitarre, svelando inaspettate influenze sludge. “Specchio” chiude il lavoro mostrando il lato più sperimentale della band, impegnata in una composizione complessa, ricca di inserti corali e di accenni post-metal, che collassa  in un’austera coda acustica, un brano capace di riportare  alla mente alcune tra le composizioni migliori dei Marnero.
Pur nella sua breve durata, quindi, “Nell’Abisso Del Mio Io” risveglierà l’appetito di chi nutre timpani ed anima di questi suoni, grazie all’appeal immediato di canzoni come “Specchio” e “Ritmi”, pezzi che speriamo di sentire presto in sede live.

TRACKLIST

  1. E quando il sole si spegnerà, saremo noi a bruciare il cielo
  2. Ritmi
  3. Veleno d'ombra
  4. Specchio
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.