A Summer Day In Hell 2003

Pubblicato il 18/06/2003

INTRODUZIONE

Un nuovo importante festival metal prende vita nel nostro Paese, un nuovo appuntamento open air estivo che non solo porterà nella nostra Penisola gli artisti più amati dai fans italiani, ma avrà la particolare caratteristica di cambiare città di anno in anno, girando in lungo e in largo l’Italia, dal nord al sud! Quest’anno la sede prescelta per l’evento è la splendida Made In BO (Area Parco Nord) a Bologna dove a partire dalle 11 del mattino si alterneranno ben 11 bands di tutto rilievo. Mi raccomando tra una band e l’altra ricopritevi di olio solare e abbronzatevi per benino!

LE BANDS

 BLIND GUARDIAN
Forti di un successo ormai indiscusso e consolidato che li pone tra i più alti esponenti del metal mondiale, i Blind Guardian torneranno in Italia subito dopo l’uscita del singolo “The Bard’s Song (In The Forest)” e del nuovo doppio album dal vivo, “Live”, che arriva come la consacrazione d3lla carriera sempre in ascesa della formazione teutonica. Purtroppo anche in occasione del Summer Day il batterista Thomas Stauch non sarà dietro le pelli a causa di alcuni problemi ai tendini, e sarà sostituito, come nel caso del recente tour americano, da Alex Holzwarth, batterista dei Rhapsody e degli Avantasia.

Discografia:
Battalions Of Fear (1988)
Follow The Blind (1989)
Tales From The Twilight World (1990)
Somewhere Far Beyond (1991)
Tokyo Tales (1993)
Imaginations From The Other Side (1995)
The Forgotten Tales (1996)
Nightfall In Middle Earth (1998)
A Night At The Opera (2002)
Live (2003)

www.blind-guardian.com
 TYPE O’NEGATIVE
Molti li avevano dati per dispersi, e invece Pete Steele e soci sono tornati ad offuscare di cupe nubi le scene musicali. Il nuovo “Life Is Killing Me”, malinconico e pieno di quell’humor nero e deviato che perfettamente si sposa con la loro musica, arriverà nei negozi a pochi giorni dal festival. Cosa ci si debba aspettare dall’esibizione live del carismatico singer Peter Steele e dalla sua band è un segreto che solo il palco potrà svelare…

Discografia:
Slow Deep and Hard (1991)
The Origin of the Feces (1992)
Bloody Kisses (1993)
October Rust (1996)
Life Is Killing Me (2003)

www.typeonegative.net
 OPETH
Con ben due nuovi album di altissimo livello, arrivati sul mercato a distanza di pochi mesi, gli Opeth hanno monopolizzato negli ultimi tempi l’attenzione di media e pubblico. Capaci di passare da un disco che li riporta alle radici death metal quale il penultimo “Deliverance” (uscito nel novembre dello scorso anno), al recentissimo “Damnation”, settimo sigillo della band che decide di esplorare lidi sonori più eterei e malinconici, i nostri si confermano tra le band più acclamate del genere assieme ai loro amici di sempre Katatonia.

Discografia:
Orchid (1995)
Morningrise (1996)
My Arms, Your Hearse (1998)
Still Life (1999)
Blackwater Park (2001)
Deliverance (2002)
Damnation (2003)

www.opeth.com
 VIRGIN STEELE
Per la gioia della frangia più tradizionalista del pubblico heavy metal, l’epico combo capitanato dal carismatico singer David Defeis torna a calare il palco italiano dopo la conferma dello scorso anno. Sarà ancora una volta il metal più evocativo e classico a trionfare, sulle note di dischi come “Invictus”, “The Marriage Of Heaven And Hell” e grandi classici degli anni ’80 del calibro di “Guardians Of The Flame” e “Noble Savage”. Sguainate le spade ed in alto i cuori, i Virgin Steele sapranno ricambiare ancora una volta l’immenso affetto provato nei loro confronti dal pubblico di casa nostra.

Discografia:
Virgin Steele (1982)
Guardians Of The Flame (1983)
Noble Savage (1985)
Age Of Consent (1988)
Life Among The Ruins (1993)
The Marriage Of Heaven & Hell Pt I (1995)
The Marriage Of Heaven & Hell Pt II (1996)
Invictus (1998)
The House Of Atreus Act I (1999)
The House Of Atreus Act II (2000)
The Book Of Burning (2002)

www.virgin-steele.com
 LACUNA COIL
Divenuti tra i massimi esponenti del metal di casa nostra grazie ad anni di lavoro e al successo dell’ultimo “Comalies”, i Lacuna Coil tornano calcare i palchi italiani da trionfatori, forti di un consenso che sembra non avere più confini geografici di sorta. Artefici di un sound suadente e sognante, ma comunque carico di potenza, con la toccante voce di Cristina Scabbia (indicata anche in più contesti come vero e proprio sex symbol per gli amanti del metal) sempre sugli scudi, i Lacuna Coil sono garanzia di show di altissimo livello e coinvolgenti.

Discografia:
In A Reverie (1999)
Unleashed Memories (2001)
Comalies (2002)

www.lacunacoil.it
 ANNIHILATOR
Quando si dice una band che non ha bisogno di presentazioni! Capitanati dal virtuoso chitarrista/leader Jeff Waters, gli Annihilator hanno pubblicato capolavori del thrash a stelle e strisce del calibro di “Alice In Hell” e “Never Neverland”, tuttora l’album più conosciuto e venduto della band. Complice un ricambio continuo di musicisti, gli Annihilator hanno sfornato dischi sempre diversi, profondamente influenzati dalla geniale mente del frontman. Dopo il periodo di crisi occorso a metà anni ’90, segnato da insuccesso di pubblico e da scelte stilistiche azzardate, la band è recentemente tornata sulle scene con lavori vicini al sound originale, immortalando infine la propria carriera nel recentissimo live album “Double Live Annihilation. Chi ha sentito quel disco sa a che cosa andrà incontro stando sotto palco nel corso di un esibizione di Jeff & soci

Discografia:
Alice in Hell (1989)
Never, Neverland (1990)
Set the World on Fire (1993)
King of the Kill (1994)
Refresh the Demon (1996)
Remains (1997)
Criteria for a Black Widow (1999)
Carnival Diablos (2001)
Waking the Fury (2002)
Double Live Annihilation (2003)

www.annihilatormetal.com
 PRONG
Attivi dalla metà degli anni ’80, i Prong si impongo all’attenzione del pubblico grazie a selvaggi live shows in cui viene espressa un’attitudine vicina all’hardcore più selvaggio. Stile che accompagna la band per le prime due release e che viene poi evoluta con il classico “Beg To Differ”, che vede i Prong sterzare verso sonorità più personali, che mutuano influenze dal thrash più groovy e dall’industrial. I seguenti tre album, più l’ep “Whose Fist Is It Anyway”, vedono la formazione conquistare nuovi consensi, affrontando però una brusca frenata con lo split consumatosi nel 1997, all’indomani della pubblicazione di “Rude Awakening”. Fortunatamente i Prong sono tornati sulle scene nel 2001, immettendo sul mercato l’anno successivo il live album “100% Live”. La band di New York sembra intenzionata a ristabilire il proprio fermo ruolo sulla scena; gli spettatori del Summer Day In Hell sono avvisati quindi, i Prong non faranno prigionieri!

Discografia:
Primitive Origins (1987)
Force Fed (1988)
Beg To Differ (1990)
Prove You Wrong (1991)
Cleansing (1994)
Rude Awakening (1996)
100% Live (2002)

www.prong-23.com
 EXTREMA
Formatisi a Milano nell’ inverno 1988, gli Extrema pubblicano il loro primo lavoro “Tension At The Seams” nel febbraio del 1993, dopo una gavetta durata più di 4 anni e un’esperienza statunitense. Autyori di show coinvolgenti e trascinanti, gli Extrema si sono costruiti la loro fama concerto dopo concerto, girando ed “espugnando” i palchi di tutta la Penisola, forti dell’imminentissimo ritorno con il nuovo “And the Best Has Yet to Come”… per un fottuto massacro collettivo!!

Discografia:
Tension at the Seams (1993)
The Positive Pressure (Of Injustice) (1995)
Better Mad Than Dead (2001)
And the Best Has Yet to Come (2003)

www.extremateam.com
 STORMLORD
Attivi da più di dieci anni, i capitolini Stormlord sono tra le band più longeve di casa nostra in ambito estremo. Con due tour europei alle spalle e una miscela sonora dai ritmi serratissimi che la band stessa definisce extreme epic metal, i nostri si sono creati nel corso degli anni una consolidata fama live, forti dei consensi dell’ultimo “At the Gates of Utopia”, che ha portato i nostri a “mieter vittime” anche Giappone, Messico e Brasile. Potenza, impatto e velocità garantite!!

Dicscografia:
Supreme Art of War (1999)
At the Gates of Utopia (2002)

www.stormlord.net
 GUILTY METHOD
Band formatasi nel 1997 e dedita ad un crossover , dopo un anno di concerti nella provincia di Varese e di Milano, nel 1998 registrano 2 tracks: “Locked” e “Gluespit”, pubblicate nel 2001 sotto forma di demo. Nello stesso anno i Guilty Method arrivano sesti alla 6° edizione del BUSTOCK, concorso per band emergenti che vanta piu’ di 100 gruppi partecipanti ogni anno. Dall’Aprile 2003 lavorano con l’etichetta About Rock. Imminente l’uscita del nuovo CD.

Discografia:
Ink (ep 2001)

www.guiltymethod.com
 ADIMIRON
La band nasce nel 1998 sotto il nome di Angels Of Darkness e propone un death metal melodico di stampo scandinavo con venature black. Il nome della band viene definitivamente mutato in Adimiron solo nel gennaio del 2000. Nel 2002 la band realizza “Eclipse”, ed entrerà presto ai New Sin Studios per le registrazioni dell’album.

www.adimiron.cjb.net

IL PROGRAMMA

BLIND GUARDIAN (21.30 – 23.30)
TYPE O’NEGATIVE (19.50 – 21.00)
OPETH (18.25 – 19.25)
VIRGIN STEELE (17.15 – 18.00)
LACUNA COIL (16.05 – 16.50)
ANNIHILATOR (15.00 – 15.40)
PRONG (14.05 – 14.35)
EXTREMA (13.15 – 13.45)
STORMLORD (12.25 – 12.55)
GUILTY METHOD (11.40 – 12.05)
ADIMIRON (11.00 – 11.20)

COME ARRIVARE E DOVE DORMIRE

Come arrivare

Con i mezzi
:
dalla stazione ffss autobus n. 25, fermata via Stalingrado

In auto:
Da Milano o Firenze: tangenziale Bologna uscita 9 Via Michelino
Da Ancona: tangenziale Bologna uscita 7bis via Stalingrado


Dove dormire

Camping “Citta’ Di Bologna”, dietro a Parco Nord
Tel. 051/325016

0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.