Comunicato stampa:
ADAMANTIS GUITAR ORCHESTRA conta una base di 13 chitarre, di cui 11 acustiche e 2 classiche, e vede coinvolti alcuni tra i più promettenti chitarristi del Triveneto, affiancati da apprezzati professionisti.
Di seguito il video del primo estratto “Gypsy Sun”:
Il repertorio si basa principalmente su musiche originali, scritte e arrangiate da Raffaello Indri, ad eccezione di un medley di “… And Justice for All” dei Metallica e di una reinterpretazione di “Angel” di Sarah Mclachlan – entrambi arrangiati sempre da Indri.
Attraverso la coralità delle chitarre coinvolte, c’è la volontà di “abbracciare” il mondo musicale nelle sue varie sfaccettature.
Le composizioni si sviluppano intrecciando i vari generi musicali, articolandosi in percorsi a volte imprevedibili: immaginari etnici tradizionali e intenzioni musicali più moderne e contemporanee creano un simbolico ponte tra culture diverse, luoghi e tempi distanti.
“Cerclaria Lux” è stato mixato da Raffaello Indri e Andrea Vittori (40 Fingers), mentre il mastering è stato affidato a Davide Linzi (Negrita, Francesco Renga). L’album può essere ascoltato qui.
Hanno preso parte alle registrazioni anche la cantante Flavia Quass, il percussionista Pietro Sponton, il pianista Rudy Fantin e, alla ghironda, Martina Arya Fabris.
Di seguito tracklist e copertina realizzata da Raffaello Indri:
- Mediterranean Lighthouse
- Oblique 23
- Gypsy Sun
- Tir Na Nog
- The Awakening Of Time
- Animic Wave
- Core Cells
- Expugnabat Sceptrum
- …And Justice For All
- Angel Of The South Wind