APPLE: artisti della scena hard rock e metal commentano la morte di Steve Jobs

Pubblicato il 06/10/2011

Vari membri di GUNS N’ ROSES, MÖTLEY CRÜE, POISON, L.A. GUNS, LIMP BIZKIT e altri hanno commentato su Twitter la morte del cofondatore di Apple, Steve Jobs, responsabile di grandi innovazioni in campo informatico e all’interno dell’industria musicale e dell’ascolto grazie a prodotti quali ITunes e IPod.

Jobs è morto ieri Mercoledì, 5 Ottobre all’età di 56 anni dopo una lunga battaglia contro il cancro al pancreas. Non solo è stato ovviamente coinvolto nella creazione del sistema per la diffusione di musica digitale iTunes, ma aveva addirittura comprato ogni canzone del proprio intero catalogo musicale, usando egli stesso il sistema che aveva contribuito appunto a creare.

Ecco alcuni commenti:

GUNS N’ ROSES: “Quando si dice che l’importante è come si viene ricordati, e non quello che si possiede; si sta parlando di persone come Steve Jobs. RIP”.

Sebastian Bach (SKID ROW): “RIP, Steve Jobs. Grazie per avermi permesso di infiilarmi la mia intera collezione di CD in tasca. Hai reso il viaggiare in aereo molto più interessante, tra le altre cose”.

D.J. Ashba (SIXX: A.M., GUNS N’ ROSES): “RIP, Steve Jobs non solo era un visionario, ma un autentico genio. Una delle mie più grandi fonti di ispirazione, e sempre lo sarà. Dio benedica lui, la sua famiglia e tutti quanti alla Apple. Ci mancherai veramente”.

Nikki Sixx (MÖTLEY CRÜE): “RIP. Steve Jobs. Steve è stato per questa era quello che è stato Thomas Edison per gli inizi del XX secolo. Ci hai permesso di vivere in un posto migliore”.

Tommy Lee (MÖTLEY CRÜE): “RIP, Mr. Jobs! Anzi, scusami… Mr. Incredibile!”

Bret Michaels (POISON): “Prima di tutto, le mie più sentite condoglianze alla moglie di Steve, Laurene, alla sua famiglia e ai suoi amici. Ha mostrato grande forza e perseveranza perfino durante la malattia ed è rimasto sempre un innovatore, anche mentre combatteva contro il cancro. Posso solo ringraziare Steve per l’innovazione, l’inspirazione e la creatività con le quali ha toccato le vite di noi tutti. Le mie condoglianze. Ci mancherai”.

Joe Satriani (CHICKENFOOT): “R.I.P. Steve Jobs. scommetto che ora sei impegnato a ridefinire e riprogettare le nostre future vite nell’aldilà per quando ti raggiungeremo, nei tempi a venire”.

Dee Snider (TWISTED SISTER): “Grazie, Steve Jobs. Hai portato il rock nel mondo… Senza mia suonare nemmeno una nota”.

Matt Sorum (VELVET REVOLVER, GUNS N’ ROSES): “Riposa in pace, Steve Jobs. Il maestro visionario”.

Billy Graziadei (BIOHAZARD): “RIP, Steve Jobs, che è un ispirazione per tutti noi che abbiamo lasciato gli studi per cercare di fare qualcosa di noi stessi! Ha cambiato il mondo con la sua visione! Quando lasci il tuo marchio sul mondo, vivi per sempre! I Re non muoiono mai!”

Tracii Guns (L.A. GUNS): “Steve Jobs, riposa in pace. Hai davero cambiato il mondo. Grazie per la musica che mi hai portato, evitandomi di annoiarmi durante i lunghi viaggi, e per aver creato computers a prova di virus. Anche mio figlio di 3 anni sa usare un iPod o un iPad. Il mondo oggi ha perso uno dei suoi più grandi innovatori”.

Fred Durst (LIMP BIZKIT): “RIP Steve Jobs! Un vero visionario”.

Wes Borland (LIMP BIZKIT): “Mi sento stupido ma devo dirlo: Che impatto Steve Jobs ha avuto sulla mia vita! Il mio iPhone mè di sicuro il più utile strumento che ho”.

PAPA ROACH: “R.I.P. a Steve Jobs — uno dei più grandi innovatori e visionari mai esistiti”.

LAMB OF GOD: “RIP Steve Jobs.”

DANKO JONES: “Dannazione, Steve Jobs è morto? Oh, mamma mia. E’ una vera perdita. R.I.P. Steve Jobs.”

Asgeir Mickelson (SARKE, SPIRAL ARCHITECT, BORKNAGAR, TESTAMENT): “RIP Steve Jobs! Uso il Mac sin dal 1990. MI è stato molto utile!”.

Alex Skolnick (TESTAMENT): “Abbiamo perso un grande. Mi vengono in mente poche persone che non ho mai incontrato ma che hanno avuto una grande influenza sulla mia vita e su quella di molti altri”.

Jonathan Davis (KORN): “Ha preso in mano una compagnia che era in bancarotta, l’ha rigirata e ne ha fatto uno stile di vita, chiaro e semplice. Era un genio e amo i suoi prodotti. Non uso iPhone, odio gli iPhone, ma uso iPad e iPod Touch e tutte le mie registrazioni sono fatte su Mac. Queste cose che ha fatto sono fantastiche. Mi spiace che sia morto. I miei pensieri vanno alla sua famiglia e alla Apple. Spero possano portare avanti la sua eredità”.

Steve Smyth (FORBIDDEN): “Apple negli ultimi tempi è sempre stata la prima ad introdurre innovazioni nel campo dei media. Una caratteristica che spero conserveranno anche in futuro. Riposa in pace Mr. Steve Jobs e sappi che l’obbiettivo che ti eri prefissato è stato ampiamente raggiunto. Il mondo ora è un luogo migliore grazie ai tuoi sforzi”.

PROSSIMI CONCERTI

40 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.