È disponibile per Officina di Hank, il nuovo marchio della storica casa editrice Chinasky, la biografia dei BATHORY, intitolata “Bathory – La band che cambiò l’heavy metal”.
“Hanno ridefinito i canoni dell’Heavy, scolpendo il suono di intere generazioni Black e Viking Metal. Quorthon e alcuni suoi gregari furono capaci di esperimenti unici nel loro genere. Dalla grandezza dei loro inossidabili capolavori, alle insidie degli album maggiormente controversi. L’autore Fabio Rossi vi condurrà negli abissi dei riff più paludosi dell’algida Svezia, narrando nei dettagli una storia che, anche dopo quattro decenni, non smette mai di affascinare”.
In attesa della nostra recensione, ecco le informazioni sul libro e il link per l’acquisto:
IL LIBRO
Il caso dei BATHORY rappresenta un “unicum” nel mondo dell’heavy metal perché a questa band, o per essere più precisi al suo fondatore e leader Thomas Börje Forsberg, meglio conosciuto come Quorthon, si fanno risalire le origini di due sottogeneri della portata del black e del viking. L’intuizione di intraprendere un percorso innovativo è già di per sé pregevole, ma riuscire nel corso di una carriera a tracciare addirittura due sentieri completamente inesplorati, colloca di diritto la formazione svedese tra le più importanti e seminali dell’intera storia del metal.
L’eterna diatriba se siano stati migliori i BATHORY del periodo black o quelli dediti al viking non terminerà mai e non avrà né vincitori né vinti!
L’AUTORE
Fabio Rossi (Roma, 1961) ha pubblicato sinora “Quando il Rock divenne musica colta: Storia del Prog“, “Rory Gallagher: il bluesman bianco con la camicia a quadri” ed “Emotion, Love & Power – L’epopea degli Emerson, Lake & Palmer“, ora tutti in nuova edizione per Officina di Hank.
ORDINI: https://officinadihank.com/prodotto/bathory-la-band-che-cambio-lheavy-metal/