COSMIC CATHEDRAL: ascolta “Time To Fly” dal nuovo gruppo con Neal Morse, Chester Thompson, Phil Keaggy e Byron House

Pubblicato il 27/03/2025

Comunicato stampa:

I COSMIC CATHEDRAL, l’unione di Neal Morse (TRANSATLANTIC), Chester Thompson (GENESIS), Phil Keaggy (GLASS HARP) e Byron House (session player di Robert Plant, Dolly Parton, ecc.), sono lieti di annunciare la data di uscita del loro album di debutto “Deep Water“, in arrivo il 25 aprile 2025 su Inside Out Music.

Oggi la band è orgogliosa di presentare una nuova anteprima con il secondo singolo “Time To Fly“:

Il commento di Neal Morse:

“’Time To Fly’ è nata da una delle nostre jam session e per buona parte è stata improvvisata in studio. Anche la voce nelle strofe. Che groove! Chester e Byron hanno messo giù questo groove su cui io e Phil abbiamo inventato qualcosa e credo che il risultato sia un pelo esagerato!”.

Il commento di Byron House:

“Ricordo che mi piaceva molto il modo in cui il groove e tutte le diverse sezioni di ‘Time To Fly‘ si univano. La sezione fiati e le voci di sottofondo aggiungono un tocco davvero piacevole. Jaco è stato la mia fonte di ispirazione quando ho scelto il basso come strumento: è stata una gioia suonare il mio Fender fretless originale su questo pezzo!”.

Il commento di Phil Keaggy:

“Questa canzone è davvero trascinante – sono d’accordo con Byron sul fatto che gli Horns (strumenti a fiato) e i BGV (Background Vocals) sollevano davvero la melodia! Ho scelto la mia Fender Strat come chitarra ritmica e la mia fidata vecchia chitarra Zion per l’assolo principale. Questa canzone si intreccia tra generi musicali diversi e accattivanti. Neal, Chester e Byron sono musicisti di prim’ordine e questa canzone orecchiabile lo dimostra! Complimenti anche a Jerry Guidroz per l’ottimo mixaggio!”.

Il fulcro dell’album è la “Deep Water Suite“, della durata di 38 minuti e la band ha precedentemente presentato il video della prima parte di questo epico brano:

Il commento di Phil Keaggy:

“È stato un onore essere invitato e incluso nella realizzazione del progetto ‘Deep Water‘ con Neal, Chester e Byron“.

Gran parte dell’album è nato da jam session in cui Jerry Guidroz, partner musicale di lunga data di Morse, ha selezionato le parti più adeguate che successivamente sono state sviluppate dallo stesso Morse, che commenta così:

“Gran parte dell’album, e sicuramente “Time To Fly“, è nata direttamente dalle jam session, dove ci siamo trovati a creare musica spontaneamente nella stessa stanza. Anche molti dei testi sono nati nello stesso momento! È stato incredibile!”.

Il commento di Chester Thompson:

“Sono entusiasta che la gente ascolti finalmente questo album. C’è stata una grande connessione tra tutti i musicisti. Uno dei progetti migliori a cui abbia partecipato!”.

E detto da uno che ha suonato con GENESIS e Frank Zappa, è una bella dichiarazione!

L’album sarà pubblicato nei formati Limited CD Digipak, Gatefold 2LP e in digitale, maggiori informazioni saranno comunicate nelle prossime settimane.

Tracklist:

01. The Heart Of Life – 13:35
02. Time To Fly – 06:53
03. I Won’t Make It – 03:55
04. Walking In Daylight – 08:56
05. Deep Water Suite I: Introduction – 03:03
06. Deep Water Suite II: Launch Out, Pt. One – 04:37
07. Deep Water Suite III: Fires Of The Sunrise – 04:04
09. Deep Water Suite IV: Storm Surface – 02:40
10. Deep Water Suite V: Nightmare In Paradise – 06:58
11. Deep Water Suite VI: Launch Out, Pt. Two – 01:51
12. Deep Water Suite VII: New Revelation – 05:15
13. Deep Water Suite VIII: Launch Out, Pt. Three – 01:48
14. Deep Water Suite IX: The Door To Heaven – 07:51

PROSSIMI CONCERTI

0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.